• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

E’ scoppiata la questione morale

Redazione di Redazione
9 Marzo 2010
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Finalmente il coperchio della corruzione stan saltando! E’ uno spaventoso vaso di Pandora. I giudici stanno pizzicando in tutta Italia un bel pezzo di classe politica immersa in un pantano puzzolente che coinvolge funzionari pubblici, imprenditori, professionisti, ecc. J’è propria di bei gingin…
Ecco perché da anni si attacca da più parti la magistratura; ecco perché l’abbondare di leggi che imbrigliano l’operato della giustizia; ecco perché si vogliono limitare le intercettazioni telefoniche. Ciò, t’è capì l’arionda?…
Quei “menagrami” sostenitori della questione morale avevano ragione. Evviva! Torna la questione morale. Povero Enrico Berlinguer, quante ironie, da destra a sinistra, hanno fatto su di te. A es unèst us ciapa i chèlc tal cul…
Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia, ha detto: “Ci troviamo di fronte ad una strage di legalità”. Corruzione e mafiosità vanno a braccetto. E allora Corruzione, concussione, collusione, riciclaggio di denaro sporco, e via rubando. Piergiorgio Morosini: “Gli uomini di mafia sono funzionali al sistema di potere. Un sistema dove convive un fitto intreccio tra politici, imprenditori, uomini d’affari e professionisti. Queste infiltrazioni sono arrivate dentro le istituzioni nazionali e locali”. Il riciclaggio di denaro e le attività finanziarie illegali rappresentano il 5,6% del prodotto interno lordo italiano: qualcosa come 88 miliardi di euro (fonte: Demoskopika del 24/2/2010). Al più pulìd l’ha la rogna…
E allora il 28 e 29 marzo si vota per le regionali. Solitamente è un voto che ha un certo peso politico che potrebbe avere effetti a livello nazionale. Almeno ci dicono sempre così. Poi non cambia niente… I partiti più grossi chiamano alla mobilitazione. Ormai “inciuciati” e impresentabili, spesso ridotti a “comitati d’affari”, alimentano il “pro” o “contro”. La “B2” (Berlusconi e Bersani), chiamano alla resa dei conti. J’ha ‘na bèla facia da fè quajòn…
A proposito di conti… la Corte dei conti ha quantificato in 60 miliardi di euro l’anno il costo della corruzione (relazione del 25/6/2009). Una tassa occulta sul groppone di tutti i cittadini! E io pago!!!…
L’Italia è al 63° posto della classifica delle nazioni più virtuose. (Fonte: Transparency International). E’ come dire una Paese in preda alla corruzione di massa.

Bustarella dopo bustarella l’Italia corre allegramente verso il baratro. I partiti non sembrano accorgersene, anzi… intascano. Infatti sono ritenuti dal 44% degli italiani (dati Transparency) al primo posto tra le organizzazioni più corrotte. Insomma: più che “comitati d’affari”, c’è chi pensa che siano quasi delle “associazioni a delinquere”. Jezza Maria!…

Nel clima di una nuova Tangentopoli (gli ultimi scandali ne sono un esempio: Protezione civile, riciclaggio, ecc…), la Corte dei conti lancia un altro gravissimo allarme (relazione del 17/2/2010): nel 2009 reati di corruzione più 229%, reati di concussione più 153%, denuncia maxi sprechi, grandi opere mai finite, 200mila riscossioni irregolari… I fa schìv e buté fora…

Tullio Lazzaro, il presidente, dice: “Una patologia che resta tuttora grave. …Nella pubblica amministrazione contro i comportamenti illegali sono assenti gli anticorpi. Questo genera sfiducia nelle istituzioni”. Secondo il presidente della Corte non si vede la luce in fondo al tunnel, perché “la resistenza contro la corruzione a qualsiasi intervento volto ad assicurare trasparenza e integrità nelle amministrazioni, è vanificata dall’esistenza di una sorta di ‘ombra’ o di ‘nebbia’ che sovrasta e avvolge il tessuto più vitale e operoso del Paese”. U j’è un caligh da fè paura…

E chi sono queste “ombre e nebbie che sovrastano e avvolgono” tutto?… se non una partitocrazia che controlla, anzi, che ha occupato e lottizzato ogni aspetto della società (istituzioni, economia e quant’altro dove si possa grattare qualcosa o attingere voti)? Non a caso in questi giorni politici spaventati implorano e cercano di minimizzare starnazzando che “non è una nuova tangentopoli, ma casi isolati”. Il Berlusca li ha definiti, quasi amorevolmente, “birbantelli”. Uj cméncia a ciapè un bèl pipacul…

E che dire delle 626.760 auto blu che girano in Italia? Pensate: negli Stati Uniti sono 72mila, in Francia 61mila, in Germania 54mila, Giappone 30mila… Senza citare gli altri numerosi privilegi della casta. L’è zénta c’uj piés sté sal cul tal bur…

Il 28 marzo si vota. Verrebbe voglia di starsene a casa. Che siano elezioni regionali o nazionali, poi i voti vengono contati e pesati nella propria città. Allora si potranno vedere politici impettiti (o depressi se perdono), che se avranno ottenuto anche una manciata di voti in più delle comunali si agiteranno spavaldi. Dop i fa i sburòn…
In entrambe le coalizioni sono presenti partiti minori. Non sarebbe male farli crescere a spese di quelli più grossi.
Ma ci sono anche altre proposte, di soggetti partitici e movimenti che si battono con vitalità per un’alternativa a questa brutta politica bloccata dalla partitocrazia. Stavolta uj vò ‘na bèla spazadura…

di Ecci

Articolo precedente

Cartellone di marzo

Articolo seguente

Il Ricordo: Ciao Pierino, ci manchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Antonelli: “A Donington Park, un buon fine settimana, ma…”

15 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Ricordo: Ciao Pierino, ci manchi

San Gregorio, potente abbazia benedettina

Foschi, pagine di emozioni

Speciale San Gregorio: Le rondini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-