• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Tennis, Internazionali di San Marino: wild card a Fabio Fognini

Redazione di Redazione
21 Luglio 2023
in San Marino, Sport
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Fabio Fognini

Fabio Fognini

Tennis, Internazionali di San Marino: wild card a Fabio Fognini.

Il campione sarà uno dei protagonisti più attesi degli Internazionali di tennis di
San Marino 2023, quest’anno Challenger ATP 125 (montepremi € 145.000), in
programma dal 31 luglio al 6 agosto sui campi in terra battuta del Centro Tennis
Cassa di Risparmio di Montecchio.
Il 36enne di Arma di Taggia, l’unico tennista italiano capace di vincere fin qui un
Masters 1000 (Monte-Carlo 2019), arrivando ad accomodarsi nel luglio di quell’anno
sulla nona poltrona mondiale (è stato anche n.7 del mondo in doppio, migliore
posizione mai raggiunta in questa specialità da un giocatore del Belpaese, l’unico
esponente tricolore ad essere entrato nella Top 10 in entrambi i ranking), è infatti la
prima wild card per il tabellone principale ufficializzata dagli organizzatori del
torneo. Il davisman azzurro è rientrato proprio questa settimana nel circuito,
disputando l’ATP 250 s ulla terra svizzera di Gstaad, dopo l o stiramento ai muscoli
pettorali accusato al 3° turno del Roland Garros nel match con l’austriaco Sebastian
Ofner.
Fognini, uno dei tennisti più talentuosi della sua generazione secondo tutti gli addetti
ai lavori, a causa di una serie di infortuni che lo hanno condizionato in questa
stagione è attualmente sceso al n .128 del ranking, però con l’aiuto di Corrado
Barazzutti, tornato a seguirlo come coach, intende lasciarsi alle spalle questo
momento – il più difficile della sua prestigiosa carriera – per risalire la china in
classifica e scrivere altre pagine significative, anche e soprattutto con la maglia della
Nazionale. In tal senso è assai probabile che lo stesso Filippo Volandri, capitano
azzurro di Coppa Davis, salga sul Titano durante il torneo per verificare dal vivo le
condizioni del giocatore ligure, uno dei sette pre-convocati in vista della fase a gironi
in calendario a Bologna a metà settembre.
Sono 9 i trofei individuali messi in bacheca da Fabio nel circuito maggiore (più 10
finali), otto dei quali sulla terra battuta, superficie sulla quale ha raggiunto i quarti al Roland Garros: oltre allo storico trionfo nel Principato, tre i titoli conquistati nel 2018
(a San Paolo, Bastad e Los Cabos, l’unico sul cemento), preceduti dal successo a
Gstaad l’anno precedente, a Umago nel 2016, Vina del Mar nel 2014 e la doppietta in
terra di Germania, a Stoccarda e Amburgo, del 2013. Un palmares che lo colloca al
secondo posto, dietro Adriano Panatta a quota 10 titoli, tra gli italiani più decorati
nella storia dell’ATP.
Sarà la prima volta in assoluto che Fognini disputa gli Internazionali di tennis di
San Marino : insomma, proprio in coincidenza con la 30ª edizione del torneo, una
ghiotta occasione, di quelle da non perdere, per i numerosi appassionati che seguono
un evento diventato con il tempo appuntamento irrinunciabile nel cuore dell’estate.
“Abbiamo voluto fortemente la presenza di un campione come Fabio – conferma il
presidente federale Christian Forcellini – ad impreziosire il cast di partecipanti in
occasione di una ricorrenza importante come il trentennale del nostro torneo.
Nonostante i problemi fisici che lo hanno frenato quest’anno, lui è fortemente
motivato a tornare protagonista e per questo ha voluto di nuovo al suo fianco Corrado
Barazzutti, una garanzia di serietà e dedizione al lavoro. Fognini è un simbolo del
tennis italiano, anche per quello che ha sempre dato con la maglia della Nazionale, e
crediamo che, come già accaduto in passato per altri big, grazie anche al caloroso
supporto del pubblico, gli Internazionali di San Marino possano costituire una
preziosa opportunità di rilancio di una carriera che può ancora regalare acuti e
soddisfazioni al giocatore ligure. Dopo questa ciliegina, stiamo lavorando per
arricchire ulteriormente il tasso tecnico e di qualità del tabellone. In tal senso nei
prossimi giorni contiamo di poter fornire qualche ulteriore notizia, per poi completare il
quadro in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento, fissata per
giovedì 27 luglio alle ore 12”.

Articolo precedente

La liberazione di Patrick Zaki…

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano Centri estivi: bambini in crescita…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Il libro di Fosco Rocchetta che racconta il Moto Club Berardi sul sito della FMI

12 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Polisportiva, presentato il nuovo progetto agonistico: crescita con lo sport

10 Settembre 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Italiani di Nuoto in Acque Libere Master: ottimi risultati

8 Settembre 2025
Sasha Pellegrino sul primo gradino del podio
Misano

Misano Adriatico. Bici, la quattordicenne Sasha Pellegrino conquista due titoli regionali su pista ed è nona agli italiani

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Riccione

La Riccione Basket Cup 2025 si conclude stasera con la prestigiosa sfida tra Fortitudo Bologna e VL Pesaro

23 Agosto 2025
Rimini

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad riceve l’iridata under 21 Nicole Piomboni

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano Centri estivi: bambini in crescita...

Angolo della poesia. "Il cuore ululante"

Pesaro incontro tra i Comuni di Vallefoglia, Montecalvo in Foglia, Gradara, Gabicce Mare, Montelabbate, Petriano e Tavullia,

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Il vescovo Nicolò Anselmi: “Cari giovani e ragazzi, dedicate tempo e date affetto ai vostri nonni, sono la nostra radice”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-