• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Streghe, tempi duri anche per loro

Redazione di Redazione
13 Aprile 2010
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

di Matteo Marini

– Tempi duri anche per loro, abituate a far baldoria attorno a un calderone fumante, oppure curve sulla scopa per tragitti volanti in notti di luna piena. È ora darci un taglio e le streghe non fanno eccezione. Se ne parla sui giornali e in Consiglio (dove centrodestra e Mentelocale hanno più volte ribadito che bisogna tagliare le spese sull’effimero). La crisi morde, i lavoratori restano a casa, di soldi non ce ne sono. Così all’Amministrazione comunale non resta che tentare di dare il buon esempio, soprattutto per quanto riguarda il “superfluo”, anche se a conti fatti “La notte delle streghe”, l’evento più importante dell’anno per il paese, soprattutto dal punto di vista economico, non è esattamente un dettaglio. Dagli uffici del comune ci si ingegna quindi, per trovare soluzioni low cost senza perdere in qualità, dopo la magra figura e le critiche piovute sugli allestimenti dell’ultima edizione. E ci sono anche i commercianti tra i protagonisti del “nuovo corso”, quello del risparmio e del “facciamo da noi”.
Cominciamo dai numeri: nel 2009 gli stanziamenti per spettacoli, scenografie e pubblicità ammontavano a circa 145.000 euro, secondo l’ufficio cultura del Comune. Il taglio per il 2010 si annuncia di circa 20.000 euro: “Nel capitolo di spesa la cifra si aggira attorno ai 125.000 euro – spiegano – ma la speranza è quella di ridurre ancora, magari fino a 50.000 euro rispetto al 2009, risparmiando su spettacoli, pubblicità e service”. Si comincerà dai cache per gli artisti, che non dovrà superare i 50.000 euro complessivi anche se solo una volta aperte le buste con le offerte sarà possibile fare una stima. L’anno scorso la cifra per questo capitolo ammontava a 68.000 euro “non 80.000, come è stato detto in Consiglio dall’opposizione” precisano dagli uffici comunali. Il bando per le proposte è stato pubblicato sul sito del comune ed è scaduto l’8 di aprile. L’intenzione è quella di avvalersi il più possibile di artisti di strada, che costano poco ma il mestiere lo conoscono benissimo. L’amministrazione ha preso contatti con la Federazione italiana degli artisti di strada per pubblicizzare il bando tra le compagnie e tutti gli associati. Oltre ai grandi spettacoli nelle location principali del paese, quindi, tanti piccoli eventi itineranti per le vie del borgo, tra giocolieri, teatro e circo di strada.
Dove non arriva il denaro, poi, si fa affidamento sulla buona volontà. Quella dei commercianti, soprattutto, certo interessati a che la manifestazione richiami più gente possibile. Assieme all’Amministrazione si è così costituito un tavolo con gli esercenti, in particolare del centro storico, che presteranno il loro aiuto per la realizzazione delle scenografie. Gran parte del materiale sarà quello già utilizzato gli scorsi anni (compresi i carri, almeno i quattro che è stato possibile rimettere in sesto dopo gli atti vandalici). “Nelle prossime settimane ci incontreremo con gli organizzatori per capire come poter contribuire – racconta Luca Bonizzi, titolare della Bottega della massaia e presidente del consorzio dei commercianti “il Granaio” – e per studiare insieme una strategia che possa premiare tutti, magari tentando di valorizzare i singoli esercizi con allestimenti esterni”.
Anche la cittadinanza sarà chiamata a partecipare. Sono in programma riunioni aperte per chi ha voglia e tempo da dedicare alle “povere” streghe, quest’anno più povere che mai.

Articolo precedente

Main, la signora dei cascioni

Articolo seguente

Valentino, la sua denuncia dei redditi fa ricca Tavullia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valentino, la sua denuncia dei redditi fa ricca Tavullia

Scoppia il caso Annibalini

Amarcord Gabicce di Dorigo Vanzolini

Vallugola, Curti non si ferma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-