• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Route21 Chromosome on the road” ha fatto tappa a Gabicce Mare

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2023
in Cronaca, Gabicce Mare, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Route21 Chromosome on the road” ha fatto tappa a Gabicce Mare

L’amministrazione comunale ha incontrato i protagonisti del progetto “Route21 Chromosome on the road” ideato da Gian Piero Papasodero che, attraverso la moto, aiuta l’inclusione delle persone con sindrome di Down. In viaggio con Gian Piero ci sono Piero e Luca.

Papasodero, Presidente dell’Associazione “Diversa-Mente”, dal 2015, ha ideato questa iniziativa grazie alla quale, ragazzi affetti da sindrome di Down, dallo scorso settembre, stanno percorrendo un viaggio in moto attraverso le città italiane. Il progetto è nato in seguito ad un viaggio fatto 10 anni fa, il primo giro dell’Italia compiuto da un disabile motorio al 100%. Da allora quest’esperienza ha dato spazio all’idea di vedere i ragazzi affetti da sindrome di Down fare il giro d’Italia in moto, inserendoli in un contesto di normalità.

Route21 è dunque il giro d’Italia fatto a staffetta con alcuni ragazzi con la sindrome di down.

Durante l’incontro Gian Piero Papasodero ha donato il libro dell’Associazione “Route21 – Strada, vita e cromosomi”, che “non è il diario di un viaggio, non è un’opera di sensibilizzazione sociale, non tratta di imprese eroiche, ma è la storia della Route21, una strada che non è tracciata su nessuna mappa, la decisione di coniugare la passione per le moto con l’esigenza di dare valore al proprio tempo investendolo per gli altri. È così che nasce la Route21: da un’intuizione, da un sogno condiviso con i numerosi ragazzi Down che attraverso la moto hanno l’occasione di rivendicare a gran voce quella normalità che ogni giorno mostrano a tutti. Durante il viaggio fioriscono incontri, nascono amicizie e nessuno resta uguale perché la Route21 ricorda a tutti che la vita è sempre pronta a sorprenderci e che i sogni si realizzano”.

“Grazie a Gian Piero, Luca e Piero per aver fatto conoscere anche a Gabicce questo bellissimo progetto- spiega il Sindaco Domenico Pascuzzi- E’stato emozionante vedere un ragazzo affetto da sindrome di Down (Luca) essere di aiuto e di importante supporto per un altro ragazzo tetraplegico con ridotte funzioni motorie (Piero). Un esempio di come una disabilità possa diventare una risorsa per altre persone con problematiche fisiche più importanti. Ringrazio il Comandante della Capitaneria di Porto di Gabicce Raimondo Porcelli per aver portato qui questi ragazzi e ringrazio la Fondazione Visit Gabicce e il suo Presidente Francesco Ceccarelli per l’ospitalità. Abbiamo invitato i ragazzi a ritornare il prossimo anno per promuovere sempre di più la diversabilità”.

 

Articolo precedente

“Fantasma dell’opera” all’Arcimboldi di Milano, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini è uno dei cantanti

Articolo seguente

Economia. Un premio Nobel a Claudia Goldin, economista e storica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Un premio Nobel a Claudia Goldin, economista e storica

Comune, 24 nuovi dipendenti: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Mio figlio si trova bene in Inghilterra 

Misano. Pneumatici in abbandono in via Sant'Andrea... La seconda volta nello stesso posto. Chi sarà stato?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-