• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Vino Sole Rosso di Enio Ottaviani, premiato con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2023
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Davide Lorenzi

Davide Lorenzi

Vino Sole Rosso di Enio Ottaviani, premiato con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso.

 Cerimonia domenica 15 ottobre nella cornice del Teatro Brancaccio di  Roma la cerimonia di premiazione organizzata dal Gambero Rosso con la consegna dei diplomi per il riconoscimento dei “bicchieri”.

Protagonista per la provincia di Rimini la Enio Ottaviani con il suo Sangiovese Superiore Riserva Sole Rosso 2020.

Un grande lavoro quello del Gambero Rosso che ha recensito 27.000 vini di cui 406 romagnoli assaggiati, di questi solo 7 si sono aggiudicati i 3 bicchieri.

Davide Lorenzi – winemaker dell’azienda, era lì sul palco a ritirare il premio.

“Un premio che noi della Enio Ottaviani dedichiamo a tutta la Romagna dice  Davide -. Siamo davanti a un Sangiovese asciutto, corposo e con una lunga persistenza gusto-olfattiva. Negli anni questo vino ha sempre di più trovato una sua espressione e una sua voce.  Nel Sole Rosso sono racchiuse le tradizioni, lo spirito di autenticità e il sorriso schietto della Romagna. Si chiama Sole Rosso perché è un Sangiovese che guarda il mare di Cattolica, nell’etichetta il sole delle serate d’Agosto è rappresentato sul mare e speriamo scaldi il cuore di chi lo assaggia.”

Un riconoscimento che afferma tutta la Romagna, una Romagna del vino positiva e fruttuosa, che è la sorpresa vera della Guida 2024, e che è tra le regioni vitivinicole che più si è distinta negli ultimi anni, per quello che riguarda non solo bontà del vino ma anche per essere riuscita a comunicarsi in maniera corale, grazie ad azioni comuni di sinergia fra gli stessi produttori

Oggi le sottozone del Sangiovese sono ben 16, coprono l’area che va da Rimini a Castel San Pietro e identificano il vino della Romagna come un’espressione di territorio. “La Romagna del vino oggi è un mosaico non solo di vitigni e territori, ma anche di pensiero e visione” – afferma Francesco Bordini, enologo presente alla premiazione “e l’ambizione del comparto vitivinicolo è una storia che negli ultimi trent’anni è cresciuta esponenzialmente. E’ cambiata la fame di sapere e la disponibilità al dialogo, e per la prima volta la Romagna è matura per approcciare anche il mercato del fine wine”.

 

Articolo precedente

Scuola Carpignola, nuovo passo per il restyling dell’istituto di via Primule

Articolo seguente

San Giovanni-Cattolica: veicolo trasporto per persone con fragilità grazie alla sensibilità di 40 aziende

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni-Cattolica: veicolo trasporto per persone con fragilità grazie alla sensibilità di 40 aziende

Da sinistra, Lucia Dipaola; Elisa Paladino “Miss Nonna 2023”; Paolo Teti e Serena Pagliarani

Bellaria. Eletta Miss Nonna 2023: è la trentanovenne Elisa Paladino

Giuseppe Garibaldi

Garibaldi a Rimini dopo Saludecio e Mondaino

BullinFuga, RispettoSÌ, CambiaMenti: i laborarori di Sgr per mille studenti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-