• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Fattor Comune riceve il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna nella categoria “YOUZ” con lo Startup Weekend

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2023
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Fattor Comune ha ricevuto il Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna nella categoria “YOUZ” dedicata alle imprese impegnate a sviluppare il potenziale dei giovani talenti con Startup Weekend, iniziativa che offre l’opportunità agli studenti delle scuole quarte e quinte superiore del territorio provinciale di progettare e sviluppare un’idea imprenditoriale.
A ritirare il premio mercoledì 29 novembre a Bologna negli spazi della Fondazione Golinelli, Gianluca Metalli, CEO di Fattor Comune e Matteo Merlini Responsabile Marketing di RivieraBanca.
“Questo riconoscimento – dichiara Gianluca Metalli – ci da un ulteriore stimolo ed entusiasmo per continuare a generare crescita e valore sul territorio attraverso l’innovazione, i giovani e la sperimentazione. Uno sperimentare che fa parte della nostra esperienza ma che si rinnova ogni volta ed è sempre pronto a rigenerarsi proprio grazie al talento dei giovani, protagonisti e veri vincitori di questo premio”.
“Il premio è frutto di un lavoro di squadra con Fattor Comune – spiega Matteo Merlini – con cui abbiamo una visione condivisa e la passione per l’innovazione e la sostenibilità. Un tema che come istituto abbiamo posto al centro delle nostre strategie di crescita e che non può prescindere dall’essere vicino ai giovani andando a sostenere e co-progettare percorsi come questi, capaci di creare valore per i giovani e il nostro territorio. Un esempio è dato dal nostro pieno sostegno alla costituzione dei Giovani Soci RivieraBanca”.
La terza edizione di Startup Weekend Rimini si è svolta a Rimini dal 12 al 14 maggio 2023 ed è stata organizzata da Fattor Comune in collaborazione con Riviera Banca, Uni Rimini e il Campus di Rimini dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Più di 100 persone partecipanti di cui 60 ragazzi e circa 40 persone a supporto, di cui circa 20 mentor, 8 giudici, 14 persone legate all’organizzazione. 54 le ore complessive dedicate per passare da un’idea a un progetto concreto e sostenibile.
“Per quanto riguarda il futuro – aggiunge Gianluca Metalli – Startup Weekend mira a sviluppare ed estendere questa community di talenti del nostro territorio coinvolgendo un numero sempre maggiore di scuole ma anche connetterle con le associazioni e le imprese. Confermiamo sicuramente l’intento di proseguire nel replicarlo annualmente diffondendo anche attraverso le parole dei ragazzi protagonisti, l’esperienza e risultati ottenuti nelle imprese, nelle altre scuole e nelle organizzazioni vicine e sensibili all’argomento, pubblica amministrazione compresa”.
Link di approfondimento Edizione 2023 Startup Weekend:
https://www.fattorcomune.com/evento/techstars-startup-weekend-2023/

Fattor Comune è una società benefit che aiuta le imprese e le organizzazioni a crescere attraverso il digitale e l’innovazione. Tante persone e competenze che collaborano anche per il beneficio comune, per i giovani e per il territorio. Ha realizzato molteplici progetti e ricevuto diversi riconoscimenti con iniziative come di beneficio comune come ad esempio Rigenerete per l’alfabetizzazione digitale della cittadinanza.

2

Articolo precedente

La Fondazione Visit Gabicce diventa un esempio di best practice in Senato

Articolo seguente

Addio a Roberto De Grandis: grande uomo, grande artista

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Roberto De Grandis

Addio a Roberto De Grandis: grande uomo, grande artista

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi alla corte di Giorgio Galimberti al Queen's Club di Cattolica

Moto Club Misano, cena di fine anno con premiazioni

Marco Aime

Biblioterapia. Marco Aime: "Identità, radici, tradizione. La trappola delle parole" il 3 dicembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-