• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il sindaco Daniela Angelini: “La frattura sociale non ci deve essere tra chi ama Riccione”

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Daniela Angelini

Daniela Angelini

Il sindaco Daniela Angelini: “La frattura sociale non ci deve essere tra chi ama Riccione”.

“Ho già sostenuto più volte che la frattura sociale che divide Riccione è particolarmente profonda – argomenta la prima cittadina -. Ritengo che quanto accaduto durante l’ultima seduta del consiglio comunale, la prima dopo la triste e prolungata parentesi del commissariamento, purtroppo ben rappresenti questo clima di ostilità permanente”.

Intento della sindaca Angelini è andare oltre le divisioni, al di là della logica del destra contro sinistra, mettendo al centro gli interessi di Riccione. “E’ necessaria una svolta – aggiunge la prima cittadina -: a Riccione, credo sia evidente a tutti, la maggior parte dei componenti dell’opposizione si è distinta per un atteggiamento ostruzionistico dal primo giorno del mio mandato, non apportando mai un contributo che non fosse pretestuoso o volto alla demolizione di ogni iniziativa, spesso a discapito della stessa città e dei suoi operatori”.

La maggior parte, è vero, ma non tutti. “E’ giusto fare le doverose distinzioni e faccio riferimento, tra gli altri, alla Lista Cecchetto e al suo consigliere comunale Claudio Cecchetto che in questo anno ha dimostrato in più occasioni che si può fare minoranza e votare contro chi governa senza essere ostruzionisti. Un atteggiamento in linea con il rispetto che ho ricevuto da lui e dai rappresentanti di quella lista sin dal primo giorno della campagna elettorale”.

Daniela Angelini ritiene che sia “questo lo spirito necessario, un spirito nutrito da un forte senso di appartenenza alla nostra comunità e che porta a operare nel solo interesse della città”.

La sindaca invita per tanto Cecchetto “a trasferire la sua esperienza e la sua visione al servizio della città che già anni fa ha contribuito a rendere grande in Italia e all’estero. Riccione ha bisogno della sua esperienza, delle sue connessioni e della sua capacità di vedere le cose prima che accadano”.

Il clima di incertezza prima della sentenza del Tar che aveva annullato le elezioni e i cinque mesi di commissariamento, precedenti al pronunciamento del Consiglio di Stato che ha spazzato via ogni sospetto sulla legittimità del voto dei riccionesi, lasciano ora all’amministrazione guidata da Daniela Angelini meno tempo di quello che i cittadini avevano loro assegnato. “Anche per queste ragioni mi sento di chiamare a raccolta tutti quelli che in un momento difficile hanno dimostrato amore per la città, proprio come ha fatto Cecchetto, che non ha mai perso occasione per manifestare sui media il suo amore per Riccione. Claudio Cecchetto è stato un vero ambasciatore nazionale della nostra città e la cosa che più mi ha colpita è che lo abbia fatto dai banchi dell’opposizione. Chiunque vorrà mettersi a disposizione della città senza pregiudizi sarà sempre il benvenuto: Riccione ha bisogno di tutti”.

Articolo precedente

San Clemente: cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Articolo seguente

Giulia Cecchettin ed il Quinto Comandamento: non uccidere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Giulia Cecchettin ed il Quinto Comandamento: non uccidere

Montefiore Conca. Accendi in Classica: accensione dell'albero di Natale e concerto lirico al Teatro Malatesta. Ospite: il prestigioso tenore Gian Luca Pasolini

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro

“BACK TO BIC”, personale di pittura di Davide Clementi a San Giovanni in Marignano

Sondaggio nazionale: eleggere il miglior calciatore di Serie C del 2023. A farlo tifosi, giornalisti... In lizza anche la rosa del Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-