• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Santini, un corianese nel Borgo

Redazione di Redazione
14 Settembre 2010
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Con il Borgo non c’entro nulla. Non ho meriti, non ho colpe, non ho ricordi, non ho radici. Non c’è un nonno, e neppure uno zio, nel muro dei “suranom”.
Non c’è una targa, né una vela dei Santini, nelle famiglie che hanno fatto la storia marinara.
D’altra parte o sei di terra o sei di mare; ed io sono di terra, anzi di creta, anche se qualcuno mi rimprovera di essere da stalla e da salotto, insomma un rotariano rurale.
Non sono un borghigiano. Ho solo la fortuna di abitarci. L’ho scelto dieci anni fa.
Anzi, come sempre ha deciso mia moglie anche per me. Perché il Borgo? E’ il ritorno ad una dimensione vera, umana, quella che sempre ha caratterizzato la nostra storia, il nostro modo di vivere: il piacere di un sorriso, di un saluto, di un buongiorno, di un cenno, di unc dirti senza parole, guarda che se hai bisogno io ci sono.
Di una comunità che ci tiene alla sua casa, alla sua strada, alla sua Chiesa. Il Borgo è unico: c’è ancora la patacata, la battuta, la dissacrante ironia dei riminesi.
Ci sono ancora i comunisti, molti, che mangiano la piada; i democristiani, pochi, che bevono il caffè; i liberali, almeno uno, con la barba; ed anche se non si può perché il Borgo è anarchico, i fasisti.
Ma la cosa che più mi piace e rende il Borgo vero, è passeggiare di sera per le stradine e vedere le donne che fanno la veglia sui gradini delle case e parlano e ridono e raccontano con l’ottimismo di mio zio Angelo che a 102 anni dice: la vita è breve, morir si deve.

Enrico Santini

Articolo precedente

Crisi economica, ancora sulla difensiva

Articolo seguente

Coriano, le battaglie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

4 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano, le battaglie

Muccioli, a 15 anni dalla scomparsa eventi per ricordarne la figura

Palio del Daino, trionfa Montebello

Albergo misanese suona la campanella e consiglia 800 Festival e Palio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-