• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare. Bilancio di previsione 2024-2026: conti in ordine e 20 milioni di investimenti

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2023
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gabicce Mare. Bilancio di previsione 2024-2026: conti in ordine e 20 milioni di investimenti.
Nella seduta di Consiglio del 14 dicembre è stato approvato il Bilancio di Previsione 2024-2026, con partite importanti: gli investimenti pubblici; le tariffe per le scuole, TARI, Addizionale Irpef e Tributi locali; sostegno nel sociale e nella scuola; sicurezza del territorio e salvaguardia ambientale.
Trattasi dell’ultimo bilancio di previsione approvato da questo consiglio comunale, in scadenza di mandato, che oltre a tracciare quanto è stato fatto nel corso di questo mandato, pone gli obiettivi ben precisi sul futuro triennio 2024-2026. Sono infatti previsti nel prossimo triennio circa 20 milioni di Euro di investimenti, tra cui quasi 13 milioni destinati all’edilizia scolastica (come la realizzazione del nuovo polo scolastico di Via XXV Aprile, la priorità delle priorità) e 1,3 milioni per la manutenzione di strade e argini fluviali.
“E’ un bilancio sano- dice il sindaco Domenico Pascuzzi- ed anche per il prossimo bilancio 2024-2026, l’amministrazione Pascuzzi ha scongiurato ogni aumento di tariffe per i servizi a domanda individuale (rette scolastiche, servizio trasporto e mensa, ecc.) e per i tributi locali (Tari, Addizionale Irpef, CUP). Ciò nonostante, soprattutto negli ultimi due anni (2022 e 2023) abbiamo dovuto fronteggiare i costanti aumenti del costo dell’energia e del costo dei servizi erogati, a causa dei conflitti in altri paesi e dell’innalzamento importante del tasso di inflazione che hanno messo a dura prova tutti gli enti locali, compreso il nostro. Abbiamo dovuto affrontare per ben due anni tutte le emergenze legate alla pandemia Covid-19.
Nel sociale abbiamo dato risposta a tutte le necessità di aiuto, che soprattutto dal 2021 ad oggi sono notevolmente incrementate. Negli anni futuri continueremo a sostenere le scuole e le famiglie in difficoltà.
Grazie alle politiche di bilancio intraprese nel corso di questi anni, possiamo affermare di poter consegnare, a fine mandato, un Comune in ottimo stato di salute, ma soprattutto con obiettivi ed investimenti ben definiti.
Nel corso di questi due mandati sono stati fatti investimenti per oltre 10 milioni di Euro (alcuni dei quali in corso di realizzazione), di cui circa il 50% coperti con contributi nazionali e regionali a fondo perduto, grazie alla capacità dell’Ente di intercettarli. Tutto ciò ci ha permesso di poter stravolgere e migliorare l’intero territorio comunale. Tra i più importanti investimenti ricordiamo: la riqualificazione del lungomare, la messa in sicurezza degli edifici scolastici e dei torrenti Tavollo e Taviolo, la realizzazione del nuovo percorso ciclo-pedonale Lungo Tavollo, la realizzazione della Ciclovia Adriatica, la realizzazione del nuovo Palazzo Comunale e della Piazza Municipio, la realizzazione del nuovo Mississippi, la realizzazione del sistema di videosorveglianza, la riqualificazione del borgo di Gabicce Monte, la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione (che vedrà il suo completamento entro fine mandato con l’integrale relamping di tutta la rete, con sostituzione integrale di tutte le lampade con tecnologia a led), la manutenzione straordinaria del territorio comunale, il rifacimento dei giardini pubblici, ecc.
Abbiamo lavorato nel segno della sostenibilità ambientale: nuovo sistema di raccolta differenziata (passata dal 33% al 70%), casette dell’acqua, nuovo centro ambiente, colonnine elettriche di ricarica, consolidando tra l’altro la nostra Bandiera Blu.
Abbiamo, nel corso di questi anni, sostenuto le attività di eccellenza offerte ai nostri cittadini e turisti, le associazioni di volontariato, sportive, economiche e culturali del nostro territorio.
Continueremo ad investire risorse nel Turismo per migliorare la nostra identità e la nostra immagine con il brand Gabicce Maremonte, per incrementare, insieme alle realtà economiche del nostro paese, le attività di accoglienza e di promozione. Ci dovremo far trovare pronti nel 2024 per accogliere i tanti turisti che sceglieranno Pesaro e tutta la nostra Provincia per la Capitale Italiana della cultura.
Sarà importante continuare lungo questo percorso, lavorando con determinazione e soprattutto condividendo con tutti i cittadini e le attività economiche e sociali, per far crescere la nostra città e rendere la nostra Gabicce sempre più accogliente”.
Articolo precedente

Economia. Perché Karlsruhe ha bocciato il bilancio tedesco

Articolo seguente

Natale, Elephant gioca in casa e si schiera a fianco della Fondazione Simoncelli e dei suoi progetti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale, Elephant gioca in casa e si schiera a fianco della Fondazione Simoncelli e dei suoi progetti

Monumento ai Caduti del Mare, Cattolica ricorda Lisotti e Marchini con una targa. Scomparvero a 20 anni in un incidente stradale quando erano militari insieme ad altri 33 commilitoni

Riviera Horses, cavalieri saltano vestiti da Babbo Natale

Rimini a La Verna, Presepi lungo il Cammino di San Francesco

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-