• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Bonizzato, teatro Galli: satira con svista

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2010
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

CITTA’ E FUTURO

Bonizzato: “La satira salverà il Galli?”

– Marino Bonizzato è uno degli architetti più prestigiosi della provincia di Rimini. Preparato, colto, bell’uomo. Usa l’ironia con rispetto mandando in bestia i malcapitati e facendo riflettere. In famiglia la bellezza è fatidica; la zia fu la bellissima Clara Calamai, l’attrice dal fisico statuario, passata alla storia anche per il primo seno nudo sul grande schermo autarchico. Tra le tante progettazioni di Bonizzato la nuova darsena di Rimini. Uomo fuori dagli schemi con forte senso dello Stato. L’esempio è quando eletto presidente del Circondario, dal suo punto di vista per conflitto di interessi, rimise l’incarico che gli aveva affidato il Comune di Misano. Altri tempi, rispetto ai malandati e furbetti di oggi.
Tra le passioni di Bonizzato la satira. Con lo pseudonimo “Talpa” ha pubblicato centinaia di vignette sulle testate locali che avevano come protagonisti i big della politica e del potere riminese. Poi raccolte in libro.
Come progettista vinse il concorso del nuovo Galli. Un auditorium intelligente che coinvolgeva anche lo spazio urbanistico attorno allo stesso teatro e Castel Sismondo. L’idea avrebbe rilanciato il centro cittadino; oggi triste parcheggio. Ma Rimini ha avuto paura del futuro. Ci si è arroccati al passato con lo slogan “dov’era com’era”. Per inciso, il mai amato teatro Galli era stato tirato su un po’ così; a 300 degli 800 posti era precluso la vista complessiva del palcoscenico.
Per tutto questo e per altro ancora, Bonizzato, nonostante l’età, ha lo spirito di un ragazzino, ha lanciato un concorso nazionale di satira. Titolo: “Dov’era com’era con svista”, con l’intenzione di mettere sotto la lente dell’ironia l’annosa, assurda vicenda della ricostruzione del Teatro Comunale”.
Argomenta Bonizzato: ‘Il tema fa riferimento alla buffa idea preelettorale, caldeggiata da uno schieramento bipartisan e appoggiata da un gruppo di talebani della ricostruzione filologica, di voler spacciare, come Teatro adeguato ai tempi, la ricostruzione ex novo in falso antico di un teatro ottocentesco, distrutto (salvo il foyer) dai cittadini nell’ultimo dopoguerra… per farne mattoni”
Concorso gratuito e aperto a tutti, compresi gli studenti, singoli o in gruppo, delle Scuole italiane di ogni genere e grado, le opere dovranno essere recapitate agli organizzatori entro il 15 gennaio 2011. L’esito verrà comunicato entro la fine di gennaio 2011, mentre mostra e premiazioni si terranno a Rimini dal 15 febbraio al 15 marzo 2011.
La giuria è di livello altissimo. E’ composta dal disegnatore satirico Vincino e dai navigatori Internet. Gli sponsor dei premi: LaTalpa-Marimao per i vincitori assoluti, la Confartigianato di Rimini per le sezioni riservate agli studenti, la Piazzetta delle Poveracce di Rimini per i riminesi in gara.

Per Informazioni: Tel 0541/55029 – Fax 0541/52144

Articolo precedente

PalaRiccione, cari albergatori fuori i soldi

Articolo seguente

Tartufo, a Pergola su vecchia locomotiva?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tartufo, a Pergola su vecchia locomotiva?

Colesterolo, i “trans” lo aumentano

Gobbi: ‘Ci percepiscono come banditi’

Giovani, chi ha tolto loro il futuro?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-