• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Ottobre, il mese di Montefiore

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2010
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Con i prodotti agroalimentari di alta qualità e le produzioni biologiche, Dop e Igp locali e nazionali proposti il 3 ottobre a Montefiore dalla manifestazione “MangiarSano”, che quest’anno ha celebrato la regina della dieta mediterranea, la pasta, si è aperto il ricco calendario autunnale degli eventi culturali ed enogastronomici della Valconca.
Domenica 10, 17, 24 e 31 ottobre si svolge a Montefiore la tradizionale Sagra della Castagna. Giunta alla 46esima edizione a cura della ProLoco, la sagra celebra il frutto autunnale per eccellenza che, accanto agli altri prodotti di stagione, sarà la protagonista degli stand gastronomici e del mercatino dei prodotti tipici allestiti in piazza.
La sagra, a ingresso libero, inizia alle ore 14 e si protrae fino al tramonto con musica dal vivo, animazione, mercatino dell’artigianato e giochi per bambini. In occasione della sagra inoltre, il 17 e 24, è possibile visitare la mostra dedicata alle maschere e ai costumi della commedia dell’arte presso il Teatro Malatesta a cura dell’associazione Città Teatro, mentre presso la Chiesa dell’Ospedale, per le quattro domeniche della sagra, è aperta la mostra di mosaico in legno pregiato di Francesco Ridolfi. Prosegue invece fino al 17 ottobre la mostra pittorica di Marco Santoro presso la Sala Degli Archi di Via Roma.

Alessia Del Bianco

Il 17 e il 24, è possibile visitare la mostra dedicata alle maschere e ai costumi della commedia dell’arte presso il Teatro Malatesta a cura dell’associazione Città Teatro

Articolo precedente

Sessantenni a raccolta

Articolo seguente

Avis, buon compleanno: 50 anni e 700 donazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore. Estate di grande jazz…

14 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Eventi

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

6 Luglio 2025
Paul Manners
Eventi

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

15 Giugno 2025
Eventi

Montefiore Conca celebra l’amore con la Notte Romantica il 21 giugno. L’artista Paul Gordon Manners e la sua band portano in scena lo spettacolo L’IO & L’IA

11 Giugno 2025
Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Avis, buon compleanno: 50 anni e 700 donazioni

Ciak-silenzio, si recita in dialetto

Palazzo comunale, portone sfregiato con le puntine

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-