• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Pista ciclabile lungo il Tavollo di Gabicce Mare, raccontata dalla rivista digitale DIVISARE

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2024
in Attualità, Gabicce Mare, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pista ciclabile lungo il Tavollo di Gabicce Mare, raccontata dalla rivista digitale DIVISARE.

Inaugurata lo scorso ottobre, è stato pubblicato sulla home-page della rivista digitale DIVISARE e selezionato all’inizio di gennaio da parte dei suoi curatori tra gli interventi più interessanti, nelle sezioni specialistiche percorsi naturali, trasparenze, ponti.

DIVISARE è una biblioteca online, un atlante di architettura contemporanea, il risultato di un lavoro di selezione e classificazione dell’architettura contemporanea condotto da oltre vent’anni, per offrire lo strumento ideale con cui organizzare la conoscenza dell’architettura contemporanea.

E’ stato possibile raggiungere questo importante riconoscimento per il progetto e per la sua realizzazione grazie alla fondamentale collaborazione con Aldo Amoretti, architetto sanremese che ha deciso di reinventare il suo mestiere facendo della sua passione per la fotografia una professione, ricercando in primo luogo il rapporto tra l’oggetto architettonico e lo spazio che lo accoglie, focalizzando il suo obiettivo vitale sulla relazione dell’oggetto con il luogo entro il quale si erge.

“Il mio nuovo mestiere di fotografo ha mantenuto molto di quello vecchio di architetto – spiega Amoretti- Del resto, le due discipline sono molto legate l’une all’altra. Gli architetti conoscono molte architetture solo attraverso le immagini, raramente le hanno studiate dal vero. Inoltre, credo che gli stili architettonici contemporanei, oggi più di ieri, siano influenzati in maniera notevole dalla comunicazione attraverso l’immagine, quindi dalla fotografia”.

Il lavoro di raccontare il territorio di Gabicce Mare anche fuori dai confini locali continua quindi con la pubblicazione delle immagini di questo apprezzato percorso lungo il fiume Tavollo, che segue l’invito di novembre, sempre del fotografo sanremese, a partecipare con una foto del Mississippi alla esposizione fotografica “Street sans frontierès”, svoltasi alla Galleria parigina Joseph Le Palais.

 

“La ricerca non solo di fare opere pubbliche ma opere di qualità da parte di questa Amministrazione negli ultimi dieci anni è stata una scelta decisiva sulla quale si è sempre creduto- dice il sindaco Pascuzzi- e che ha dato i suoi frutti per l’apprezzamento da parte dei fruitori del territorio. Queste operazioni (pubblicazioni, mostre, esposizioni, convegni ecc.) fanno conoscere Gabicce Mare anche fuori dai confini, dando risalto alla immagine della città e creando occasioni di esportare il brand turistico attraverso canali alternativi. Ringrazio l’Arch. Bonini, l’intera area tecnica comunale ed i professionisti specialistici Ing. Sbriscia, Geol. Romagna, Arch. Mazzari che hanno condiviso la progettazione e la direzione lavori, garantendo la riuscita dell’opera e l’eccellente risultato raggiunto”.

 

 

 

Articolo precedente

Museo della Regina, Alessandro Giovanardi racconta Guerrino Bardeggia

Articolo seguente

Tennis, Bronzetti sconfitta dalla Tsurenko al primo turno degli Australian Open 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?”

24 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata…

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Attualità

Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lucia Bronzetti

Tennis, Bronzetti sconfitta dalla Tsurenko al primo turno degli Australian Open 2024

Fumaiolo, prima neve e panorami mozzafiato

Vignetta di Cecco

La comunicazione ai tempi della guerra*

Le insidie vestite da innocenza - incontro sulla ludopatia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-