• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Repubblica di San Marino, il Falco Pellegrino sulla prima oncia d’argento

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2024
in Cultura, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Repubblica di San Marino, il Falco Pellegrino sulla prima oncia d’argento.

Poste San Marino Spa Divisione Filatelica e Numismatica emette, per la prima volta, una moneta in argento 999 fior di conio brillante (BU) del peso di un’oncia. L’emissione, fissata per il prossimo 25 gennaio, rappresenta un’interessante novità rispetto al passato: le nuove monete saranno infatti realizzate con purezza pari a 999 millesimi ed un peso espresso in unità di misura riconosciuta in tutto il mondo. Il rovescio della moneta realizzata dall’artista Anna Schlindner raffigura un falco pellegrino in volo (completano la moneta in giro, in alto la legenda SAN MARINO e l’anno 2024, a sinistra l’iscrizione PEREGRINE FALCON, in basso le scritte 1 OZ e Ag 999 e il valore 5 EURO). La scelta di dedicare la moneta, che apre una nuova serie, è da ricercarsi nell’eleganza del rapace autoctono che nidifica in una nicchia della rupe nei pressi della Prima Torre sulla vetta del Monte Titano. Sul fronte lo stemma della Repubblica di San Marino (bozzettista Antonella Napolione).

Valore: 5,00 euro
Argento: 999 ‰
Peso legale: 31,1 gr (1 oncia)
Diametro: 37 mm
Tiratura: 15.000 esemplari
Autrice bozzetto (dritto): Antonella Napolione
Autrice bozzetto (rovescio): Anna Schlindner
Coniazione: Muenze Oesterreich AG (Zecca Austriaca)

Articolo precedente

Anpi Rimini: “Giorno della Memoria, testimonianza universale della tragedia della Shoah”

Articolo seguente

Rimini Fiera (Ieg) piano strategico 2023-2028: ricavi da 239 milioni a 323

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il quartiere fieristico di Rimini

Rimini Fiera (Ieg) piano strategico 2023-2028: ricavi da 239 milioni a 323

Mirco Palazzi

Auditorium Santi di Vallefoglia, concerto di livello mondiale col basso Mirco Palazzi

Carnevale in piazza Silvagni l'11 febbraio

Gigi Riva un fuoriclasse non solo come giocatore

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-