• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

‘Rimini4Gaza’: la solidarietà sanitaria nel botta e risposta tra Lega e Ausl Romagna

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Rimini, Ospedale Infermi

Rimini, Ospedale Infermi

‘Rimini4Gaza’: la solidarietà sanitaria nel botta e risposta tra Lega e Ausl Romagna.

La Lega

“Fuori la politica dalIa sanità. Inaccettabile e pericolosa oltre che espressione di odio antiebraico l’iniziativa lanciata da un medico dell’ospedale di Rimini e incredibilmente sostenuta dalla direzione sanitaria dell’Asl della Romagna e dall’amministrazione comunale. Crediamo che ideologizzare e strumentalizzare la sanità pubblica, trasformandola in un palcoscenico per politiche faziose e settarie sia gravissimo, prendendo in considerazione anche il risorgente odio anti-ebraico e anti-occidentale tout court nel Paese”.
Lo affermano il parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, che preannuncia un’ interrogazione al ministro della Salute e Elena Raffaelli, segretario della Lega a Rimini.
“Chiediamo all’assessore Raffaele Donini di dissociarsi da questa inqualificabile iniziativa e di assumere i dovuti provvedimenti nei confronti di una dirigenza sanitaria che crede di poter usare ambienti della sanità pubblica per veicolare la propria visione distorta nei confronti di un teatro di guerra dove si contrappongono uno Stato democratico, Israele, e l’organizzazione terroristica palestinese di Hamas che, come scritto nella sua Carta fondativa, propugna la distruzione di Israele e l’eliminazione di tutto il popolo ebraico. E’ provato l’utilizzo da parte di Hamas delle strutture mediche e di ambulanze della Mezzaluna Rossa, a Gaza, per scopi terroristici e non ci sono verifiche oggettive sui dati di morti e feriti diffusi dal ministero della sanità di Gaza gestito da Hamas. D’altro canto, appare evidente la politicizzazione dei promotori dell’iniziativa che dimenticano che l’aggressore è Hamas che ha attaccato proditoriamente Israele il 7 ottobre scorso, provocando una carneficina di civili inermi bambini compresi. Forse la sanità riminese ritiene questi ebrei vittime di serie B? E forse per questi stessi pregiudizi la direzione sanitaria dell’Asl della Romagna sorvola sui paramedici israeliani assassinati da Hamas mentre prestavano soccorso ai feriti del 7 ottobre e non considerano esecrabile che ambulanze della Magen David Adom, la Croce Rossa Israeliana, siano state intenzionalmente date alle fiamme e fatte saltare in aria da Hamas per impedire il soccorso alle vittime. Ma al di là del fatto che Hamas sta continuando questa guerra usando i civili gazawi come scudo umano derubandoli degli aiuti umanitari e tenendo in ostaggio donne e bambini con trattamenti disumani, c’è un principio deontologico universale da osservare: fuori la politica, le discriminazioni e i pregiudizi dalla sanità”.

 

 

La risposta dell’Ausl

In merito all’iniziativa di solidarietà denominata ‘Rimini4Gaza’, promossa da un gruppo di operatori sanitari dell’ospedale Infermi, il Direttore Generale dell’Azienda USL della Romagna, Tiziano Carradori, interpellato sulla questione e valutate le motivazioni, intende precisare quanto segue.

I professionisti sanitari che hanno promosso l’iniziativa non fanno altro, attraverso l’installazione, che enfatizzare il dovere di tutelare la vita delle persone e il diritto alle cure anche in ambiente di guerra, sottolineando con forza che non si può stare in silenzio quando vengono uccisi gli operatori sanitari. La loro morte, infatti, porta con sé anche la morte delle persone ricoverate, prive di assistenza in un ambiente già di per sé precario.
È un appello universale, che vale per Gaza, per l’Ucraina, per ogni conflitto e per tutte le zone di guerra del mondo, con l’obiettivo della tutela della vita, senza colore politico
E ogni struttura sanitaria, compresa la nostra, ha nella tutela universale della salute e della vita il primo obiettivo.
Le stesse sagome annunciate non simboleggiano solo medici e personale sanitario rimasti vittime di una parte o dell’altra nell’attuale conflitto in Medio Oriente, bensì di tutte e tutti coloro che pagano con la vita l’impegno ad assistere e curare le persone in aree di guerra.
L’iniziativa, quindi, non ha alcuna valenza politica o di presa di posizione: se così fosse, non sarebbero stati concessi spazi o ospitata la conferenza stampa. Andare oltre l’obiettivo dichiarato, e cioè la tutela dei diritti umanitari e la salvaguardia delle strutture sanitarie nelle zone di conflitto, non sarebbe infatti lecito e accettabile.

 

Articolo precedente

“Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra il Comune di Gabicce Mare e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro”

Articolo seguente

Il team “Le Duo Rumagnôl” al 4L Trophy, viaggio della solidarietà verso il Marocco per i bambini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Miriam Urbinati

Il team “Le Duo Rumagnôl” al 4L Trophy, viaggio della solidarietà verso il Marocco per i bambini

Daniela Angelini

La sindaca Angelini in Parlamento: “Una legge per riconoscere i centri turistici balneari come aree di pregio e da tutelare al pari dei centri storici”

Liberty, Andrea Speziali in conferenza a Palermo il 31 gennaio

Rigenerazione urbana, la Rimini del futuro vista dagli studenti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-