• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Biblioteca di San Giovanni in Marignano, ripartono le letture

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2024
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Biblioteca di San Giovanni in Marignano, ripartono le letture.

 

La Biblioteca di San Giovanni in Marignano vanta un gruppo di volontari appassionati che da ottobre a marzo propongono ogni anno appuntamenti di promozione alla lettura.

Ogni giovedì dalle ore 17 alle 18.30, gli appuntamenti sono pensati per i bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria per promuovere la lettura ad alta voce fino ai primi anni di vita, la valorizzazione delle abilità creative del bambino, e la scoperta dell’esperienza del “fare insieme” ad un adulto di riferimento (genitore, fratello, nonno…).

Tutti gli appuntamenti si svolgono in Biblioteca, coordinati da volontari esperti ed appassionati: ognuno, in biblioteca, porta quello che può donare di sé e della propria creatività ed esperienza, e, insieme ai bambini, torna un po’ bambino a sua volta.

Le letture proposte saranno a cura di Barbara Zavagnini, Diana Saponara, Sabina Sarti, Simona Trivelli, Virginia Spadoni.

Giovedì 1 febbraio Virginia Spadoni di Teatro Cinquequattrini propone letture teatrali da due albi, Il Pentolino di Antonino e La terra respira

Ecco il calendario degli appuntamenti: giovedì dalle ore 17.00 alle 18.30

1/2: Lettura teatrale

8/2: Letture e maschere

15/2: Lettura animata

22/2: Lettura e laboratorio

29/2: Lettura teatrale

7/3: Lettura e laboratorio

14/3: Il Papà. Lettura animata

21/3: Aspettando la Pasqua. Lettura e laboratorio

18/4: Lettura all’aperto

16/5: Lettura all’aperto

 

EVENTI SPECIALI

19-23/6: Animazioni nel giardino per “La Notte delle Streghe”

Luglio/agosto: mercatino dei bimbi, teatro e cinema

Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Info e prenotazioni: biblio@marignano.net e 0541.828157

 

 

Articolo precedente

Teatro Galli, “Le cinque rose di Jennifer” e l’eterna contraddizione dei sentimenti il 31 gennaio

Articolo seguente

Summit mondiale della ciclabilità, a Rimini il Velo-city 2026

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Summit mondiale della ciclabilità, a Rimini il Velo-city 2026

Vignetta di Cecco

Se Trump torna alla Casa Bianca

La famiglia Cecchetto

Claudio Cecchetto lancia la web radio "Riccione on air". Fiorello padrino...

Jannik Sinner con il  maestro di tennis riccionese Fabrizio Serafini, autore del libro "Sana cultura sportiva", ottimo per ragazzi e genitori

Jannik Sinner, fenomeno di campione a 360 gradi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-