• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

A Cattolica il Regina Fumetti Festival

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2024
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Ocean Man 2023 Cattolica

A Cattolica il Regina Fumetti Festival dal 12 al 14 aprile, con ospiti d’eccezione, tra cui Zerocalcare e Tre Allegri Ragazzi Morti.

La sindaca Franca  Foronchi: “Abbiamo arricchito questa edizione con ospiti di massimo livello e siamo lieti di avere un grande fumettista come Zerocalcare. Il fumetto, le illustrazioni, sono mezzi espressivi potentissimi e anche questo evento si inserisce nella grande offerta culturale della nostra città”. L’assessore Federico Vaccarini: “Siamo solo alla seconda edizione del festival, ma è già diventato un punto di riferimento per gli amanti del fumetto e dell’illustrazione. Stanno arrivando già diverse prenotazioni”

 

A cura del direttore artistico Alessandro Baronciani, diventerà un nuovo mondo in cui fumetto, musica e dell’illustrazione si incontrano creando spettacoli, concerti disegnati, reading a fumetti e lezioni illustrate. Tutti appuntamenti che si terranno al Teatro della Regina, al Salone Snaporaz e al Centro Culturale Polivalente.

“Per il secondo anno – commenta la sindaca Franca Foronchi – Cattolica torna a ospitare un festival davvero unico che ha messo in dialogo le arti del disegno e della musica. Abbiamo arricchito questa edizione con ospiti di massimo livello e siamo lieti di avere un grande fumettista come Zerocalcare. Il fumetto, le illustrazioni, sono mezzi espressivi potentissimi e anche questo evento si inserisce nella grande offerta culturale della nostra città”.

“Siamo solo alla seconda edizione del festival, ma è già diventato un punto di riferimento per gli amanti del fumetto e dell’illustrazione – sottolinea l’Assessore alla cultura Federico Vaccarini – Stanno arrivando già diverse prenotazioni. Il cartellone di quest’anno è molto ricco, con artisti di grande calibro, concerti e spettacoli molto suggestivi e coinvolgenti. Per tre giorni Cattolica è l’indiscussa Regina del Fumetto, oltre che originale centro di produzione artistica e musicale. E il tutto sullo sfondo dei nostri luoghi della cultura, contenitori di creatività come il Teatro della Regina, lo Snaporaz e il Centro culturale polivalente”.

Si parte venerdì 12 aprile, alle 16.30, al Centro Culturale Polivalente, con “I Racconti dell’errore”, una lezione illustrata di Ale Giorgini, mentre alle 17.30, sarà il turno del lezione disegnata di Alberto Alpo Polita “Come ti faccio un festival a fumetti”. Alle 18.30, allo Snaporaz, di scena il reading di fumetti “Le lanterne di Momotaro” di Elisa Menini, che sarà seguito da aperitivo e firmacopie accompagnato dal Dj set di Cobra. Alle 20.30, il Teatro della Regina ospiterà l’Opening Act sulle Graphic novel di Dr. Pira. Alle 22, grandi protagonisti della serata, i Tre Allegri Ragazzi Morti che hanno scelto Cattolica come prima data del loro nuovo tour per festeggiare i 30 anni dell’ unica band nata dai fumetti. Sarà un concerto non solo da ascoltare, ma anche da vedere con i disegni dal vivo di Maicol & Mirco, Dr Pira, Elisa Menini, Joe1, Vaga, Ale Giorgini e Alessandro Baronciani.

Sabato 13, si ricomincia alla Biblioteca CCP dove alle 16.30 con “Bonvi, storia di un fumettista, delle Sturmtruppen e di un podcast” di Giulio D’Antona e Guido Brualdi ai disegni. Alle 17 la visita guidata Mostra di un Editore: J-Pop Manga insieme a Marco Schiavone. Poi si passa allo Snaporaz con il Reading di fumetti, alle 18.30, “Hai rubato anche tu questo disegno?” di Alessandro Ripane (aperitivo e firmacopie con Dj set Cobra). Clou della seconda giornata, al Teatro della Regina con l’opening act, alle 21, “10 anni di Sassi”, presentazione del libro disco disegnato della super cantautrice Maria Antonietta. E alle 22 su il sipario sullo spettacolo di Zerocalcare, “Sento le voci! Viaggio nel Calcaverse”.

Domenica 14, il Festival torna al Teatro della Regina dove, alle 17.30, saluta il pubblico della seconda edizione con la lezione illustrata “Dr. Neutron”, con Dario Bressanini e disegnata da Luca Bertelè.

 

 

Articolo precedente

Pd provinciale, un coordinamento per il dopo Sacchetti

Articolo seguente

Geolier da Napoli a Sanremo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Geolier da Napoli a Sanremo

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Nardi sconfitta in tre set con l'indiano Ramanathan a Bangalore

Verucchio Museo Archeologico: alla scoperta della civiltà villanoviana con il "Direttore racconta"

Piano territoriale di area vasta (Ptav) si parte, equità territoriale ed cambiamento climatico

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-