• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Gradara turismo, un buon inizio 2024

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2024
in Attualità, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara turismo, un buon inizio 2024.

Gradara è il borgo più amato e visitato dai motociclisti e per questa regione si è aggiudicato il prestigioso trofeo Borghi in Moto, organizzato dall’Associazione Maxi Moto Group 2.0 presieduta da Sandra Bonafede che vede la partecipazione di numerosi appassionati di mototurismo; decretata vincitrice anche l’Associazione dei Borghi più belli D’Italia nelle Marche come regione più visitata.

Ma Gradara non si ferma qui e sta preparando una meravigliosa stagione che la vedrà protagonista anche nelle iniziative in programma per Pesaro Capitale della Cultura 2024.

Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi dalla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) – alla quale ha partecipato il 4-6 febbraio scorsi insieme al presidente di Gradara Innova Federico Mammarella e alla Delegata alle Certificazioni turistiche Mariangela Albertini – ha portato a casa un altro importante vessillo, ovvero la riconferma del riconoscimento della Bandiera Arancione del TCI per il triennio 2024-2026, che premia le eccellenze del territorio anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale.

Una vetrina unica quella della Fiera di Milano per presentare alle istituzioni politiche, visitatori e operatori di settore, il nuovo dépliant promozionale gradarese che mostra non solo le bellezze storico artistiche di cui gode il territorio, ma anche le esperienze culturali pensate per ogni tipo di pubblico, dalle visite guidate a quelle didattiche, oltre che agli eventi e alle numerose esperienze organizzate tutto l’anno in collaborazione con la Proloco di Gradara.

Ospiti della postazione dei “Borghi più belli d’Italia nelle Marche”, all’interno del desk messo a disposizione dalla Regione Marche, è stata un’opportunità di promozione della destinazione Gradara anche grazie ai numerosi talk dedicati ai progetti, da Marche Storie al Grand tour dei musei , dalle Marche in rete con la presentazione dell’offerta delle aggregazioni culturali, ai Borghi più belli d’Italia e Bandiere Arancioni come turismo certificato per la tutela dell’ambiente, fino ai nuovi progetti delle Bandiere Arancioni “GUSTA IL BORGO” e “PASSAPORTO ARANCIONE” e alla presentazione della nuova guida Confcommercio Marche Nord Itinerario della Bellezza 2024.

Grazie al lavoro di rete Gradara ha saputo valorizzare la sua immagine a livello nazionale ed internazionale rendendola uno dei luoghi più amati della Regione Marche nel Mondo.

Il Comune di Gradara ringrazia: Regione Marche, Atim, Associazione dei Borghi più belli d’Italia, Associazione dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, Bandiere Arancioni del TCI, Borghi in Moto, Pesaro2024, Confcommercio Marche Nord, Ministero del Turismo, Gradara Innova, Proloco di Gradara, Fondazione Marche Cultura, tutti i visitatori e operatori di settore in particolare le associazioni e attività commerciali del territorio.

 

Articolo precedente

Gran Fondo di Riccione con Bugno, Konyšev e Luperini il 24 marzo

Articolo seguente

I ragazzi della Cooperative sociale 134 intervistano la sindaca Angelini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Attualità

I Volenterosi per Poggio Torriana presentano due mozioni e un’interrogazione per promuovere solidarietà, partecipazione e valorizzazione del territorio

12 Maggio 2025
Attualità

Rimini. “Ritorno al futuro – Sgr”, formazione gratuita per 50 ragazzi del Valturio

11 Maggio 2025
Attualità

Maiolo. Opposizione: “Tari aumentata: peccato non seguire l’esempio di Sant’Agata Feltria”

7 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Valloni, nonni in festa

5 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I ragazzi della Cooperative sociale 134 intervistano la sindaca Angelini

Teatro Galli

Teatro Galli, le paure e le ipocrisie dell’individuo nei “Racconti disumani” di Kafka

Statua di Rossini a Pesaro

Musica, partono le settimane rossiniane

Tavullia, il Carnevale continua

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-