• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Panificio Tirincanti, la targa di Bottega storica

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Panificio Tirincanti, la targa di Bottega storica.

È la decima attività cattolichina insignita dell’ambito riconoscimento

 

Il vice-sindaco Alessandro  Belluzzi: “Le Botteghe storiche sono un vanto per Cattolica sono un valore aggiunto per la nostra realtà. E il nostro obiettivo è quello di sostenerle per fare in modo che quel sapere e quell’arte, continuino a tramandarsi alle generazioni future”. La presidente di Cna Mazzini: “L’iscrizione all’albo è un attestato di stima per un’attività che rappresenta un punto di riferimento per Cattolica. Siamo orgogliosi di aver accompagnato questa bella realtà del nostro territorio nel percorso di iscrizione all’albo delle Botteghe storiche”

Il profumo croccante del pane si spande su via del Porto da 120 anni. Non si sono mai mossi da lì, dal civico 134. E da 4 generazioni, ogni giorno, continuano a impastare farine e a sfornare prelibatezze dolci e salate per i palati dei cattolichini e non solo. Una passione che sfida il tempo quella della famiglia Tirincanti e che ha appena fatto conquistare al loro omonimo Panificio l’ambito riconoscimento di Bottega Storica. A consegnare la targa nelle mani di Giovanni, Alberto, Alessandro, Giovanna e Marzia Tiricanti, sono stati il Vice Sindaco e Assessore alle attività economiche Alessandro Belluzzi e la presidente di Cna Cattolica e San Giovanni in Marignano Monica Mazzini. Con il panificio Tirincanti, sale a 10 il numero delle Botteghe storiche di Cattolica.

In famiglia, sono stati tutti cresciuti nell’amore per farine e pane. “Sono passato dalla culla al forno” racconta Giovanni.

“Le Botteghe storiche sono un vanto per Cattolica – commenta il vice-sindaco Belluzzi – sono un valore aggiunto per la nostra realtà. E il nostro obiettivo è quello di sostenerle per fare in modo che quel sapere e quell’arte, continuino a tramandarsi alle generazioni future. Le Botteghe storiche sono tutti tasselli che vanno a comporre quel centro commerciale naturale e diffuso fatto di attività uniche che raccontano lo spirito del nostro territorio. Lo spirito di gente tenace capace di creare realtà che non si esauriscono nel prodotto commerciale, ma testimoniano una vera cultura imprenditoriale”. “L’iscrizione all’albo delle botteghe storiche è un attestato di stima per un’attività che rappresenta un punto di riferimento per Cattolica – sottolinea la Presidente di Cna Cattolica Monica Mazzini – siamo orgogliosi di aver accompagnato questa bella realtà del nostro territorio nel percorso di iscrizione all’albo delle Botteghe storiche. Nel 2020 abbiamo proposto all’Amministrazione questa misura perché crediamo che la valorizzazione del commercio e dell’artigianato tradizionale possano essere delle eccellenze per la nostra comunità”.

Le altre Botteghe storiche della Regina, dal 2021 ad oggi, sono: Mercato coperto, Oivos, Maffi, Boutique Ferretti, Tipolitografia F.lli Caldari, Staccoli, Bar pasticceria Canasta, Antica Farmacia Ballotta, Ottica Lisotti.

 

Articolo precedente

Verucchio porta gli affreschi del Trecento Riminese nella Chiesa di Santa Croce al salone del turismo archeologico a Firenze

Articolo seguente

“Pedalata Rosa”, il 23 marzo a Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Pedalata Rosa”, il 23 marzo a Riccione

Fedez e Ferragni si lasciano

Una cena per Radio Talpa

Ius Scholae, cittadinanza onoraria agli stranieri nati in Italia a Santarcangelo di Romagna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-