• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Guardie zoofilo-ambientali: a San Clemente 29 multe per lo smaltimento “errato” dei rifiuti

Redazione di Redazione
2 Marzo 2024
in Ambiente, San Clemente
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Guardie zoofilo-ambientali: a San Clemente (Rimini) 29 multe per lo smaltimento “errato” dei rifiuti.

 

Ventisei servizi zoofilo-ambientali; 2.556 km percorsi; 144 ore di “pattugliamento” e 29 verbali – con sanzione amministrativa da 104 euro l’uno – per non conformità nello smaltimento dei rifiuti.

 

La relazione 2023 di Accademia Kronos, ente riconosciuto dal ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, focalizza il contenuto su alcuni aspetti dell’attività svolta nel corso dell’anno. “Come principio comportamentale – spiega la sindaca Mirna Cecchini – le guardie zoofilo-ambientali di Accademia Kronos si concentrano sulla sensibilizzazione dei cittadini e sulla prevenzione nei confronti dell’opinione pubblica affinché lo smaltimento dei rifiuti – in particolare i rifiuti da differenziare in base a specifiche modalità – non avvenga in maniera indiscriminata e in difformità delle norme. Più nello specifico, il controllo si è concentrato soprattutto su quelle isole ecologiche già oggetto di ripetute segnalazioni: occorre mantenere alta l’attenzione in rapporto alle ordinanze sindacali e al regolamento regionale Atersir. Contemporaneamente si è provveduto a vigilare e controllare il comportamento dei proprietari degli animali d’affezione nelle aree del centro storico ed extra-urbane (aree verdi e parchi pubblici) e in alcune proprietà, così da verificare possibili e potenziali condizioni di maltrattamento”.

 

“Infine non dobbiamo dimenticare il lavoro svolto sotto il profilo della vigilanza venatoria. Sull’intero territorio comunale – aggiunge l’assessore all’Ambiente, Luca Flacco – durante il periodo della caccia, le guardie Kronos abilitate hanno operato ai fini dell’osservanza delle leggi lungo i principali sentieri storico-naturalistici, le strade comunali e nelle vicinanze delle abitazioni private”.

 

Articolo precedente

Cattolica, “Marzo per lei”: concerti, film, libri e installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt. Un mese di eventi dedicato alle donne

Articolo seguente

Capitale italiana della Cultura 2026: presentazione della candidatura di Rimini e della Romagna il 5 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

4 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Spiaggia libera di Miramare, habitat naturale da custodire e non sfruttare”

1 Settembre 2025
I quattro cugini eredi del nonno Enio Ottaviani: i fratelli Lorenzi e i fratelli Tonelli
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Enio Ottaviani, la Rebola 2023 tra i 50 bianchi italiani

1 Settembre 2025
Pino capitozzato... che tristezza
Ambiente

Rimini. Un attacco senza precedenti al verde…

28 Agosto 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Chi ha gettato i calcinacci nel Parco Mare Nord è un creativo… installazione artistica

23 Agosto 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Capitale italiana della Cultura 2026: presentazione della candidatura di Rimini e della Romagna il 5 marzo

Alessandro Zan

Libreria Feltrinelli Rimini, Alessandro Zan presenta il suo libro

Cubbino

A Riccione "Fumetti futuri"

Chico Forti torna in Italia davvero...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-