• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montegridolfo

Terzo Maffei: “Raccomandazioni in nome della patria”

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2010
in Montegridolfo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Bonnet Giovacchino (Comacchio 1824-1890); patriota, partecipò a quasi tutte le campagne garibaldine; fu detto “salvatore di Garibaldi” perché salvò il Padre della Patria nel 1849 nella Pineta di Ravenna nascondendolo alla guardie austriache che lo inseguivano.
23.4.1879. Raccomanda al deputato Federico Seismit Doda la “causa dei massesi (di Massa Fiscaglia) perché sono stati spogliati di terreni durante le bonifiche delle Valli di Comacchio. Preg di intercedere presso “Cairoli, Zanardelli …, e Garibaldi rammentandogli i martiri morti per Roma …, Ciceruacchio fucilato col figlio più giovane …Così Ugo Bassi volle morire…”
Garibaldi Giuseppe (Nizza 1807-Caprera 1882), padre della Patria.
27.2.1862. Si rivolge a “Caro Bixio” (Nino) per una raccomandazione nello stile asciutto dell’uomo d’azione che non richiede commenti: “Vi raccomando le sorti di Luigi Boet che si presenta agli esami di Capitano in Genova. È figlio di miei amici onesti e buoni. Me lo dicono capace – Se lo è, favoritelo.
Adamoli Giulio (Besozzo 1840-Cairo 1926), patriota, sottosegretario agli Esteri, poi Senatore.
13.12.1894. Scrive all’Industriale Ernesto De Angelis: “un mio amico, patriota, fece tutte le capagne d’Italia …, entrò fra i primi per la breccia di Porta Pia…, gli occorrerebbero pochissime migliaia di lire (5 o 6)…., se non vorrà far nulla per il mi diletto raccomandato …, gli dia però un saggio consiglio”.

Articolo precedente

Teatro “Amici”, presepe in versione 3D

Articolo seguente

Olio, grande bontà a piccolo prezzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo 25 aprile, conferenza con Gastone Breccia

14 Aprile 2025
Damaramà
Attualità

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

8 Marzo 2025
Attualità

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, 8 marzo: mostra “Essere donna nella Shoah”

27 Febbraio 2025
Eventi

Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo, giornata di studio dentro la Linea gotica per costruire l’Ecomuseo

19 Novembre 2024
Focus

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

29 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Olio, grande bontà a piccolo prezzo

Econatura: mangiare sano, vivere sano

San Clemente, la politica fa gli auguri

“Gresini, uno di noi”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-