• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Econatura: mangiare sano, vivere sano

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2010
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Non solamente un modo di mangiare ma soprattutto un modo di vivere e di pensare, in armonia con la natura. Con questo spirito è nata ad aprile Econatura e in pochi mesi è diventato il punto di riferimento di tutta la Valconca per chi vuole vivere sano. David e Daniela da anni studiano i prodotti biologici, non solo alimentari ma anche per la cura del corpo e della salute.
Dai prodotti freschi come latte, frutta e verdura o il pane, a quelli in conserva come miele e le marmellate dai produttori della Valconca con certificazione bio, è la riscoperta dei sapori veri, autentici e tradizionali, quelli di una volta, senza l’aggiunta di additivi chimici. Econatura è un vero e proprio supermercato del benessere perché propone alimenti senza pesticidi, conservanti, e coloranti. Qui è possibile trovare ogni tipo di alimento, anche confezionato come i biscotti, la pasta , i sughi fino agli ingredienti più semplici che in cucina non possono mancare come la farina, le uova o le spezie. Tutti rigorosamente con marchio bio. Un passo indietro verso la tradizione contadina più autentica: “Sono alimenti non trattati o manipolati, molto più sani di quelli commercializzati dalle multinazionali che hanno come unico intento – spiega David – quello di fare profitto senza il rispetto della salute dei consumatori. Insomma come li facevano una volta i nostri nonni”. Ma è anche un passo in avanti verso la cura del proprio corpo, della bellezza e della salute. Perché, come spiega ancora David, “la prima medicina è proprio l’alimentazione. È quella che garantisce al sistema immunitario le risorse necessarie per non farci ammalare o per guarire”. E ora che si approssima l’inverno non c’è niente di più da sapere per evitare influenze, raffreddori o brutte bronchiti. “Integratori come il propoli, echinacia, uncaria, sono l’ideale per aiutare il nostro organismo e il sistema immunitario”. Per questo David e Daniela hanno pensato che l’informazione sia importante. Dottori e naturopati hanno tenuto lezioni, qui, nel negozio di Morciano, in via Roma 108, durante il mese di novembre, per spiegare i rimedi e le precauzioni che l’alimentazione bio offre per prevenire i mali di stagione: i cibi più adatti e il modo di cucinarli e gli integratori naturali.
Una volta a settimana, su prenotazione, nel negozio di Econatura è disponibile gratuitamente un naturopata per una consulenza o test bioenergetici alimentari. Mentre è possibile prenotare visite più specialistiche e mirate anche con test iridologici.
Ma la natura ha tanto da dare anche per la bellezza del corpo e la cosmesi. Sempre nella sfera del benessere naturale infatti ci sono le essenze dell’aromaterapia, olii essenziali e profumazioni, riconosciuta come una delle più efficaci pratiche per il benessere psicofisico assieme agli infusi e alle tisane della fitoterapia e i cosmetici a base naturale, senza nichel e sostanze allergeniche, per chi non vuole sacrificare alla bellezza la propria salute.
In aggiunta alle proposte alimentari, cosmetiche e terapeutiche, Econatura propone anche un angolo con prodotti di oggettistica etnica e bigiotteria, anche questi nel solco del rispetto della natura e dell’utilizzo di materiali naturali.

Articolo precedente

Olio, grande bontà a piccolo prezzo

Articolo seguente

San Clemente, la politica fa gli auguri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente, la politica fa gli auguri

“Gresini, uno di noi”

San Clemente ha il suo asilo nido

Montefiore, presepe vivente con 150 figuranti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-