• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Tonino Guerra, il nuovo libro di Rita Giannini viene presentato il 21 marzo a Santarcangelo

Redazione di Redazione
19 Marzo 2024
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Tonino Guerra

Tonino Guerra

Tonino Guerra, il nuovo libro di Rita Giannini viene presentato il 21 marzo, alle 21, alla biblioteca Baldini a Santarcangelo di Romagna.

Nella giornata in cui si celebra la morte del
poeta avvenuta il 21 marzo 2012, giornata mondiale della
poesia e primo giorno di primavera.
“Tonino Guerra. Il sorriso della terra” di Rita Giannini,
appena pubblicato da Pazzini è una biografia ampia e
dettagliata, figlia della vicinanza pluridecennale al maestro
Guerra da parte di colei che ha lungamente collaborato con
lui ed è sua biografa ufficiale. Rita Giannini lo ha seguito
nel tempo e accompagnato in un tratto della sua lunga
vita. Grazie a una paziente raccolta di testimonianze e
attraverso gli infiniti scritti su di lui, l’autrice propone un
ritratto del genio poetico dell’immaginazione e del sogno,
che scorre, per coinvolgimento e innamoramento, fluido
fino all’ultima parola. Dal volume emerge come pochi
letterati rappresentano in modo diretto la loro terra come
Tonino Guerra: il mondo contadino gli è rimasto nelle rughe
del volto, nel sorriso appena accennato, mai euforico, nel
suo essere controcorrente senza urlarlo. Un poeta e anche
un artista che ha portato la sua poesia in tutto ciò che ha
fatto dal cinema, al teatro, all’arte figurativa, al paesaggio.
“Guerra – evidenzia la Giannini – non può e non deve
essere dimenticato, e spero che questo libro contribuisca a
tenere viva l’attenzione su di lui, la sua opera è un lascito​
fondamentale per lo sguardo verso il mondo e l’attualità
del suo pensiero anticipatore di tanti temi oggi al centro del
dibattito. L’importanza della sua figura autorale è
riconosciuta nel mondo per aver recuperato e aggiornato la
narrazione orale dell’epica classica con dentro l’esaltazione
non degli eroi ma dei contadini, degli uomini semplici e
della natura alla maniera orientale, utilizzando in modo
innovativo quale capostipite la lingua madre, a cui ha
ridato dignità e autenticità rendendola lingua della poesia
al pari di quella sovraregionale”.

Articolo precedente

Lele Montanari: “Puliamo il muro imbrattato del cimitero vecchio di Riccione”. Dal Comune arrivano le piante arrampicanti…

Articolo seguente

Misano abbandono rifiuti, nuova campagna di sensibilizzazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano abbandono rifiuti, nuova campagna di sensibilizzazione

Aspettando il Tour, Rimini con i monumenti illuminati di giallo

Rimini eventi, fino al 26 marzo

Giornate Fai di Primavera, in Emilia-Romagna 52 luoghi aperti al pubblico sabato 23 e domenica 24 marzo. A Riccione Grand Hotel aperto...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-