• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Nata la Federazione di sinistra

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2010
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Siamo la sinistra in giunta a Misano e a Riccione. E a Misano abbiamo creato un laboratorio politico, che è poi diventato la Federazione della sinistra a livello nazionale. Abbiamo aiutato questa giunta a vincere”. Luciano Moroncelli (già segretario dei Comunisti italiani) e Marco Borrini (già segretario di Rifondazione comunista) sono i coordinatori della neonata Federazione della sinistra di Misano Adriatico. Lo scorso 6 novembre, sala dell’ex biblioteca, si è tenuto il primo congresso di Rimini Sud del neonato partito. Presenti una quarantina di simpatizzanti.
Dicono i due coordinatori: “A Misano abbiamo tenuto insieme la sinistra e siamo sempre stati percepiti come forza unica: noi di Rifondazione e Comunisti italiani. Ed abbiamo anche ottenuto un buon risultato elettorale. Abbiamo un consigliere comunale, un assessore, Valerio Bertuccioli ed il vice-sindaco, Fabrizio Piccioni.
Siamo stati fondamentali per la vittoria di questa giunta. E vogliamo avvicinare gli amministratori ai cittadini. I nostri due assessori sono a disposizione; non ci si vuole chiudere negli uffici.”.
Che cosa avete portato in giunta?
“Abbiamo contribuito ad aprire il Centro autistici a villa Del Bianco la scorsa estate. A Misano Cella si costruiranno una ventina di appartamenti popolari. In zona Belvedere dovrebbero partire il bando per l’auto-costruzione. Non ci sembra che sia davvero poca cosa. La gente è confusa; pensa che la sinistra non abbia un progetto sociale credibile e serio”.
Che cosa significa essere di sinistra?
“Si sono un po’ smarriti per strada i valori, ma noi li abbiamo ancora. Tirare fuori il comunismo si rischia di non essere capiti. Parlare di lotta in classe è difficile. Dire però che ci sono strati sociali con interessi contrapposti è un po’ più chiaro. Essere di sinistra significa semplicemente condividere dei valori: la collaborazione, il sostegno ai più deboli.
Ora più che mai siamo in un momento storico in cui si tende ad emarginare, ad approfittare del più debole. C’è un attacco forte al lavoro. I diritti inizialmente raggiunti vengono messi in pericolo. Il diritto allo sciopero è messo in discussione.
Manca il senso di appartenenza e la solidarietà diffusa. Crediamo che, allo stato attuale, mettere in discussione il capitalismo è fin troppo facile. Come abbiamo sotto gli occhi: viviamo in una società che cammina verso l’auto-distruzione”.

Articolo precedente

“Sono pronto, ma ci vogliono i soldi”

Articolo seguente

Conad, attrezzata sala per compleanni e non solo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Misano

Misano Adriatico. Il Trofeo Conca Village del 23 novembre nell’Adriatico Cross Tour

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Conad, attrezzata sala per compleanni e non solo

Ginocchio, protesi con ‘consulto’ svizzero o americano

Ial, serata per madre Teresa

Spigolature degli Scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-