• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Italian Political Awards (IPA), premiato il parlamentare della Lega Jacopo Morrone

Redazione di Redazione
14 Aprile 2024
in Cronaca, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Jacopo Morrone

Jacopo Morrone

Italian Political Awards (IPA), premiato il parlamentare della Lega Jacopo Morrone.

“Sono molto orgoglioso per il premio ricevuto ieri sera durante una cerimonia all’università Luiss Guido Carli motivato dall’impegno speso in tema di sostenibilità e diritto al futuro”.
A parlare è il deputato della Lega Jacopo Morrone, presidente della ‘Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari’ e artefice insieme all’onorevole Chiara Braga (Pd), anch’essa premiata, della legge 53/2023 che l’ha istituita e che coinvolge diversi SDGs (sustainable development goals) dell’Agenda 2030. L’obiettivo che si prefigge la legge è infatti coerente con la tutela delle attuali comunità ma anche delle nuove generazioni, con particolare riguardo alla salvaguardia della loro salute. La Commissione si impegna infatti a mettere in atto indagini e analisi sulle attività illecite collegate al sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, al loro traffico, ai siti inquinati, alla gestione del servizio idrico, alla normativa ambientale, alla rilevazione e alla rendicontazione dell’impatto delle attività illecite sulla collettività.
Il premio consegnato a Morrone rientra nell’ambito della prima edizione di Italian Political Awards (IPA) ed è stato ideato e promosso dall’associazione Italian Politics, in collaborazione con la Luiss School of Government e la FERPI, con l’obiettivo di valorizzare le politiche pubbliche attraverso l’identificazione dei membri del Parlamento italiano che si sono distinti, per il loro contributo contenutistico e l’elaborazione di nuove attività di policy making orientate a risolvere i problemi del Paese e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

 

Articolo precedente

Croatti: “Spiagge, governo inerte e caos sui litorali”

Articolo seguente

Riccione, viali Ceccarini, Dante e porto: presentati i progetti di riqualificazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

27 Ottobre 2025
Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Beatrice Venezi
Dai lettori

Le “colpe” di Beatrice Venezi…

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, viali Ceccarini, Dante e porto: presentati i progetti di riqualificazione

Alice Parma: "Grazie per questi dieci anni"

Chiudere per il Ramadan è sbagliato

Luca Nardi, classe 2003

Luca Nardi fermato al primo turno dal brasiliano Seyboth Wild in tre set al 250 di Bucarest causa infortunio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-