• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini, 40 nuovi orti tra via Cuneo, via Aldo Moro e via Lidice

Redazione di Redazione
18 Aprile 2024
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, 40 nuovi orti tra via Cuneo, via Aldo Moro e via Lidice che hanno l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile tra i residenti e, allo stesso tempo, valorizzare il patrimonio verde cittadino.

Anthea, a cui il comune di Rimini ha affidato la realizzazione dell’intervento, ha dato il via in questi giorni alle operazioni preliminari di delimitazione dell’area e di scavo, pulizia e livellamento dell’area per la realizzazione di nuovi orti per anziani nell’appezzamento di terreno tra via Cuneo, via Aldo Moro e via Lidice, dove sorgeranno 40 ‘spazi green’, ciascuno con una superficie di 35 metri quadrati, collegati tra loro mediante un percorso ciclopedonale centrale. Le aree adibite agli spazi orticoli sono delimitate da una recinzione di un’altezza pari a 150 cm al fine di garantire la sicurezza e all’interno le stesse aree. Al centro di ogni blocco di orti è prevista una piccola ‘piazzetta’, progettata in modo da ottimizzare gli spazi. Ogni piazzetta è dotata di una pergola, di armadietti per riporre gli oggetti personali degli orticoltori e di un punto di presa idrico.

La piazza centrale rappresenta il fulcro dell’intero progetto di riqualificazione del parco, in quanto costituisce un luogo di aggregazione e di socializzazione sia per gli utenti degli orti che per i visitatori del parco. All’interno della piazza è previsto un pergolato di dimensioni 5×5 metri che garantisce un’isola di ombra e di frescura durante le giornate più calde dell’estate.

 

ll progetto paesaggistico Parco Orticolo della Biodiversità all’interno del comune di Rimini, per la cui realizzazione si stimano circa 90 giorni di lavoro, si basa sull’idea di creare un ecosistema stabile in cui la natura e gli spazi urbani convivano in armonia. L’inclusione di spazi per la socialità all’interno del Parco Orticolo è concepita per favorire la creazione di un luogo di incontro e di scambio tra i residenti, promuovendo la socializzazione e lo sviluppo di una comunità attiva e partecipativa. In sintesi, il progetto si propone di creare un parco orticolo che possa diventare un modello di buone pratiche per la promozione dell’agricoltura urbana e della biodiversità, valorizzando al contempo la dimensione sociale e comunitaria della cittadinanza e la sua connessione con il territorio.

L’investimento complessivo, pari a 200 mila euro, mira dunque a aumentare le opportunità di estendere la dotazione di lotti a disposizione delle persone over 65, così da offrire loro dei luoghi dove dedicarsi all’agricoltura a chilometro zero, alla vita all’aria aperta, e, allo stesso tempo, dove stare in compagnia.

 

Articolo precedente

Cattolica Centro Culturale Polivalente, presentazione del libro “Il sapore della vita” di Cammarata

Articolo seguente

Protezione Civile. Valconca, continua a crescere e punta sulla formazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Protezione Civile. Valconca, continua a crescere e punta sulla formazione

Ascanio Celestini

Auditorium della Fiera di Morciano, arriva Ascanio Celestini

Fiorenzuola di Focara (XXVIII dell'Inferno), si celebra Dante il 21 aprile: ceramiche, poesia e visione del mondo...

Mai più a sciare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-