• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Provincia di Rimini presenze turistiche primo trimestre 2024, più 25 per cento

Redazione di Redazione
26 Aprile 2024
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rimini, il Grand Hotel

Rimini, il Grand Hotel

Provincia di Rimini presenze turistiche primo trimestre 2024, più 25 per cento

Più 26,5% gli arrivi e +25% i pernottamenti sul 2023; in Emilia Romagna nelle città d’arte si concentra la maggior parte dei turisti, il 43,6% delle presenze regionali; doppia cifra anche per le località collinari, +14,4% gli arrivi e +11,7% le presenze; migliorano le terme con +13,2% di arrivi e +7,6% i pernottamenti; in flessione l’Appennino per l’inverno mite, -9,6% gli arrivi e -10,3 % le presenze. I dati del trimestre elaborati dall’Ufficio regionale di statistica

I dati gennaio-marzo 2024 confermano il buon stato di salute del turismo in Emilia-Romagna.

 

La Costa romagnola

La crescita maggiore  in regione in percentuale è quella della Riviera, con presenze complessive (italiani e stranieri) che si attestano a +25,1% sul 2023 (+24,4% sul 2019), mentre gli arrivi registrano un +26,5% sul 2023 (+ 23,7% sul 2019).

Località termali

Migliorano le località termali con presenze del +7,6% sul 2023 (-3% rispetto al 2019). Gli arrivi sono aumentati del +13,2% rispetto al 2023 (-7,8% sul 2019).

Località collinari e Appennino

Continua il trend positivo tra gennaio e marzo delle località collinari, con pernottamenti che salgono al +11,7% sul 2023 (+16% sul 2019), mentre per gli arrivi l’aumento è del +14,4% rispetto al 2023 (+12,4% sul 2019).

In flessione invece dati relativi all’Appennino, anche a causa della scarsità di precipitazioni nevose per il clima mite invernale, che registrano il -10,3 % di presenze rispetto al 2023 (-17,6% sul 2019) e il -9,6% di arrivi sul 2023 (-18,2% sul 2019).

Maggiori dettagli sul movimento turistico gennaio-marzo 2024 al link: https://statistica.regione.emilia-romagna.it/turismo/dati-preliminari

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna, bella escursione sulla ciclabile “Era la ferrovia” (la Santarcangelo-Urbino mai finita)

Articolo seguente

Diocesi di San Marino – Montefeltro, gli 800 anni della Stimmate di San Francesco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Diocesi di San Marino - Montefeltro, gli 800 anni della Stimmate di San Francesco

Addio a Gianfranco Tonti: grande persona, grande imprenditore

Luigi Guagneli

Misano elezioni, Luigi Guagneli si candida con Marcello Tonini sindaco

Cattolica in Fiore, edizione 52 dal 27 aprile al primo maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-