• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Sagre e tradizioni

Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali

Redazione di Redazione
5 Novembre 2002
in Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[b]Organizza la Pro Loco ed il Comune di Coriano. E’ la riscoperta di: olive nostrane, olio extravergine, tartufo, funghi, vino nuovo, miele e derivati, formaggio di Fossa, prodotti naturali e macrobiotici, frutta, piante e fiori.
In rassegna anche artigianato: vimini, ferro battuto, terra cotta, rame, legno. E ancora: attrezzatura da giardino e per lo sport[/b]
– Puntuale come nelle passate edizioni, anche quest’anno è in arrivo la tradizionale fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali, che si svolgerà sempre a Coriano di Rimini nelle domeniche 17 e 24 novembre, organizzata dalla Pro-loco e dal comune di Coriano.
Ancora una volta sarà riproposto agli amanti dell’autunno, un paese ricco di profumi e di prodotti accuratamente selezionati, quali: olive nostrane, olio extravergine di oliva, tartufo, funghi, vino nuovo, miele e derivati, formaggi di fossa, prodotti naturali e macrobiotici, frutta, piante e fiori, artigianato del vimini, del ferro battuto, della terra cotta, del rame, del legno, attrezzatura da artigianato e per lo sport.
Diverse saranno anche le iniziative collaterali: mostre fotografiche sulla civiltà contadina romagnola, mostra dei vini ed esposizioni di attrezzature agricole, rievocazione degli antichi mestieri romagnoli, convegni e dibattiti sulle problematiche olearie.
Il territorio corianese è uno dei più consistenti produttori di olive, e nel suo territorio sono in funzione quattro frantoi, di cui alcuni di antica origine; altri frantoi si trovano nelle sue vicinanze, tutti visitabili: una vera occasione per conoscere il procedimento che porta sulle nostre tavole il prezioso e gustoso olio extravergine di oliva.
Non mancheranno i tradizionali stands gastronomici, gestiti dalla Pro loco, nei quali si riproporranno antiche ricette culinarie a base di oliva, alcune delle quali rispolverate per l’occasione. Sarà anche una vera opportunità per degustare i tipici vini romagnoli quali: il Sangiovese, il Trebbiano, l’Albana, il Pagadebit e la Cagnina, questi ultimi difficilmente reperibili altrove.
La fiera sarà allietata da spettacoli di ogni genere: banda musicale, piano bar e canterini romagnoli. I graditi ospiti saranno accolti da immagini raffiguranti i più noti personaggi storici romagnoli nei tipici costumi, tra i quali il Passator cortese. Per i bambini diversi sono gli spettacoli proposti: burattini, trampolieri, clown, mangiafuoco ed un piccolo luna park.
Una vera occasione per visitare la graziosa cittadina di Coriano, con i suoi musei, i resti dei castelli malatestiani, le chiese sparse nell’inalterata e profumata campagna: veri contenitori di capolavori pittorici e scultorei; per la circostanza saranno aperte le botteghe artigianali e ovviamente le invitanti trattorie, ideali per soddisfare i più esigenti palati.
Informazioni si potranno ottenere presso l’ufficio della Pro Loco: tel/fax 0541-656255, www.prolococoriano.it

Articolo precedente

Coriano, chiuso il contenzioso con S. Patrignano

Articolo seguente

E’ ora di fare l’alleanza per il 2004

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Sagre e tradizioni

A Perticara la Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco

11 Settembre 2015
In primo piano

Palio del Daino, tutto pronto per il gran finale

24 Agosto 2014
Focus

Il Palio del Daino si rinnova e punta sull’eco-sostenibilità

18 Agosto 2014
Coriano

A Coriano torna la tradizione con Piazza&Borgo

27 Ottobre 2014
Attualità

Mercatini e hobbisti, come ottenere il tesserino

19 Febbraio 2014
Focus

La Befana arriva dal mare

30 Dicembre 2013
Focus

Primavera, torna Saluserbe. Inaugurazione del nuovo ‘Percorso benessere’

16 Aprile 2013
Focus

Cesenatico, week end all’insegna della tradizione marinara

12 Marzo 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

E' ora di fare l'alleanza per il 2004

Una canzone per Gabicce

Caar, quando la politica è arroganza

Famija Ariunesa, 700 soci per la memoria storica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-