• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Verucchio. Quattro appuntamenti nei giovedì di giugno per gli Incontri con l’autore organizzati dalla biblioteca comunale Don Milani

Redazione di Redazione
4 Giugno 2024
in Eventi, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quattro appuntamenti nei giovedì di giugno per gli Incontri con l’autore organizzati dalla biblioteca comunale Don Milani di Villa Verucchio.
Si parte con un libro per bambini del professor Susini sulla nostra storia recente, si prosegue con il trio Lia Celi-Davide Bagnaresi e Andrea Santangelo, il 20 originale serata fra testi e musiche con il gruppo “Uva Grisa”e il 27 chiuderà il sipario un inedito diario di un sottufficiale di stanza a Verucchio nel 1944 con memorie, personaggi e storie della città recuperati dal figlio

Quattro appuntamenti nei giovedì di giugno per tenere viva la tradizionale rassegna di Incontri con libri ed autori organizzata dalla biblioteca comunale ‘Don Milani’ di Villa Verucchio. A ospitare le presentazioni, la centralissima piazza Europa, nello spazio riservato sul retro dello stesso contenitore.

Quest’anno il cartellone sarà all’insegna della storia e cultura di Romagna e avrà inizio giovedì 6 giugno con una serata dedicata ai bambini, con la presentazione del libro scritto dal professore e autore Daniele Susini insieme a Fulvia Alidori: “Crapa Pelata e la banda dei mille colori”, edito da Mondadori. Si tratta del racconto della nostra storia recente e di come, in particolare, nascono i totalitarismi. Si consiglia la partecipazione ai bambini con le loro famiglie e ai docenti di scuola primaria in particolare.

Giovedì 13 giugno saranno ospitati ben tre celebri e apprezzati autori riminesi: Lia Celi, Davide Bagnaresi e Andrea Santangelo, che parleranno dei loro ultimi romanzi gialli, per adulti e ragazzi: si tratta rispettivamente di Carolina dei delitti (Piemme), Il ballo delle rose (Ensemble editore) e Ninnananna per gli aguzzini, L’eredità dei Borgia (Solferino)

Una inedita e divertente serata in musica è poi in programma in piazza Europa giovedì 20 giugno, quando la biblioteca ospiterà il gruppo musicale e culturale riminese “Uva Grisa” che accompagnerà la presentazione del libro “Riveriti lor signori: pasquelle ed altri canti tradizionali raccolti in Romagna” (Editore La Mandragora) con, appunto, esecuzione dal vivo di musica e canti della tradizione.

A chiudere la rassegna, giovedì 27 giugno, un inedito e interessantissimo diario del sottufficiale che, nel 1944, era di stanza a Verucchio. Le inedite memorie, riscoperte e pubblicate dal figlio Giovanni Insolera, portano alla luce ricordi e documenti inediti sul terribile periodo del passaggio del fronte di guerra nel riminese ed in Valmarecchia in particolare. Il libro, Pietrino dell’Addolorata e altri racconti, viene presentato in anteprima assoluta e svela episodi sconosciuti di quei giorni, tra sfollati, azioni di guerra, violenze e eroismi; protagonisti anche tanti verucchiesi di allora, che sono rimasti tra i ricordi più cari del militare.

La rassegna è a ingresso libero e gratuito; in caso di maltempo, gli incontri si terranno nella sala conferenze “A. Tondini” al primo piano della biblioteca comunale.

Per informazioni: biblioteca comunale “don Milani”, piazza Europa 1, Villa Verucchio, tel. 0541/671166, email: biblioteca@comune.verucchio.rn.it. Ingresso libero: inizio ore 21

IL CALENDARIO

GIOVEDì 6 GIUGNO
Daniele Susini, Fulvia Alidori
Crapa Pelata e la banda dei mille colori
(Mondadori, 2023)

GIOVEDì 13 GIUGNO
Lia Celi, Davide Bagnaresi e Andrea Santangelo, parleranno dei loro ultimi romanzi gialli:
Carolina dei delitti (Piemme)
Il ballo delle rose (Ensemble editore)
Ninnananna per gli aguzzini, L’eredità dei Borgia (Solferino)

GIOVEDì 20 GIUGNO
Associazione “Uva Grisa”
Riveriti lor signori: pasquelle ed altri canti tradizionali raccolti in Romagna (La Mandragora, 2017)
Con musiche e canti della tradizione romagnola

GIOVEDì 27 GIUGNO
Giovanni Insolera
Pietrino dell’Addolorata e altri racconti
(Lamberti editore, 2023)

 

Articolo precedente

Croatti: “Il governo apra gli occhi ad un Paese sempre più povero”

Articolo seguente

Misano elezioni. 11.685 i cittadini chiamati al voto l’8 e 9 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Misano, palazzo comunale

Misano elezioni. 11.685 i cittadini chiamati al voto l’8 e 9 giugno

Misano, palazzo comunale

Misano elezioni. Faccia a faccia con i tre candidati a sindaco. Confronto finito zero a zero. Peccato che i misanesi non abbiano potuto fare domande

Biennale Disegno Rimini 2024, più di 80 eventi collaterali

Riccione albergatori, Claudio Montanari (Hotel Adlon) presidente

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Metromare, manutenzione straordinaria dal 22 al 26 settembre con stop alle corse notturne dalle 20 alle 5 18 Settembre 2025
  • Addio a Robert Redford  18 Settembre 2025
  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-