• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini Sagra Musicale Malatestiana, doppio appuntamento: 13 giugno Luca Scandali alla Chiesa dei Servi, il 27 giugno Mauro Ferrante alla Chiesa del Suffragio con il soprano Laura Catrani

Redazione di Redazione
11 Giugno 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sagra Musicale Malatestiana, doppio appuntamento dedicato al patrimonio organistico riminese. Giovedì 13 giugno Luca Scandali alla Chiesa dei Servi, il 27 giugno Mauro Ferrante alla Chiesa del Suffragio con il soprano Laura Catrani

Luca Scandali giovedì 13 giugno (ore 21.30) allo strumento della Chiesa di Santa Rita per una serata dal titolo Fra cielo e terra con musiche di Tielman Susato, William Byrd , Michael Praetorius, Johann Kuhnau.
Formatosi al conservatorio Rossini di Pesaro, dove attualmente è titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica, il musicista anconetano ha tenuto masterclass e corsi di perfezionamento in sedi prestigiose e si è esibito in numerosi ed importanti festival in più di venti paesi soprattutto come solista, oltre che in varie formazioni cameristiche ed orchestrali. Ha all’attivo una trentina di pubblicazioni discografiche.
Ad accompagnare Scandali nel concerto alla Chiesa di Santa Rita le percussioni del polistrumentista Mauro Occhionero.

Il 27 giugno (ore 21.30) sarà invece la volta di Mauro Ferrante alla Chiesa del Suffragio con la tromba di Marco Bellini e la voce del soprano Laura Catrani. In programma musiche di Scarlatti, Buxtehude, Händel, Bach, Vivaldi.
Organista e compositore, Mauro Ferrante ha tenuto concerti d’inaugurazione del restauro d’importanti organi storici italiani e partecipato a prestigiose rassegne organistiche europee come solista, in formazioni cameristiche e in duo. Particolarmente interessato allo studio e alla tutela degli strumenti storici, ha pubblicato saggi di storia organaria che hanno interessato anche la scuola riminese. All’attività concertistica affianca quella compositiva e musicologica. Ha curato l’edizione critica della Missa Pacis di Amintore Galli, nelle versioni per coro e organo e per orchestra, e partecipato nel 2006 alla prima esecuzione moderna della versione orchestrale, realizzata dalla Sagra Malatestiana di Rimini e incisa su CD nel 2011.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili, senza prenotazione.
Per informazioni: www.sagramusicalemalatestiana.it, sagramalatestiana@comune.rimini.it

Fra cielo e terra
giovedì 13 giugno, ore 21,30
Chiesa di Santa Rita
(Largo Antonio Gramsci, 1)
Luca Scandali – organo
Mauro Occhionero – percussioni storiche e della tradizione popolare

Ferrante, Bellini, Catrani
giovedì 27 giugno, ore 21,30
Chiesa del Suffragio
(Piazza Luigi Ferrari, 12)
Mauro Ferrante – organo
Marco Bellini – tromba
Laura Catrani – soprano

Articolo precedente

Tennis. s’-Hertogenbosch, Luca Nardi super al primo turno David Goffin

Articolo seguente

Giornate Europee dell’Archeologia, Cattolica apre i depositi con i “tesori nascosti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Cultura

Rimini. I 100 anni del Circolo Tennis Rimini in un libro

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Le esperte del Museo Sara Sertori e Elisa Marzi

Giornate Europee dell’Archeologia, Cattolica apre i depositi con i "tesori nascosti"

Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Pesaro. Matteo Ricci eletto al parlamento europeo con 84mila preferenze

Ilaria Salis eletta in Europa...

Misano elezioni. Manifesti goliardici con bello sfottò...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-