• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Corte della Biblioteca Gambalunga Rimini, rassegna letteraria estiva

Redazione di Redazione
2 Luglio 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Corte della Biblioteca Gambalunga Rimini, rassegna letteraria estiva.

Prosegue il fittissimo programma di eventi culturali dell’estate riminese. Letteratura, musica e arte attendono i frequentatori delle serate estive nel centro storico. A partire da questa settimana ogni mercoledì e venerdì sera la corte di palazzo Gambalunga ospiterà due rassegne dedicate alla riscoperta e alla conoscenza di importanti voci della cultura e della poesia.

Originale ciclo di conversazioni letterarie con la particolarità di tenersi tutte quante “in assenza” dell’autore. “In Absentia” è il titolo della rassegna, nata da un’idea di Armida Loffredo e Alessandro Agnoletti, che si propone come un divertissement a metà fra le Interviste Impossibili e i Colloqui Fantastici. L’idea è quella di riportare in vita autori scomparsi, ridar loro voce, in un gioco sì letterario ma soprattutto ironico e leggero, come si conviene alle conversazioni estive. Il primo appuntamento ha per protagonisti tre autori assenti perché “smarriti”: L. F. Celine, Ezra Pound, Alfredo Panzini. Smarriti perché politicamente ambigui, o addirittura schierati al momento sbagliato dalla parte sbagliata, o comunque fagocitati da controculture che li hanno strumentalizzati. A dar loro voce Alessandro Agnoletti, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Rimini e della Biblioteca A. Panzini di Bellaria-Igea Marina e Alfiero Mariotti, filosofo e professore di Lettere presso ITES R. Valturio di Rimini.

Venerdì 5 luglio (Corte della Biblioteca Gambalunga, ore 21), torna per il secondo anno la rassegna poetica “Voci allo specchio” a cura di Sabrina Foschini. L’idea è quella di un omaggio votato al femminile che proceda da poeta a poeta, grazie alla mediazione appassionata e ragionata di autrici contemporanee che rileggano per il pubblico, i versi studiati e meditati delle loro voci-maestre. Nello spazio raccolto del chiostro seicentesco potremo per prima ascoltare Franca Mancinelli che legge Antonella Anedda, una tra i migliori poeti contemporanei italiani, dal lirismo conteso tra filosofia e nostalgia.

Negli stessi giorni e orari (mercoledì e venerdì, ore 21-23) aperture speciali anche per le mostre della Biennale del disegno allestite in palazzo Gambalunga: “Thayhat. Il futuro presente” a cura di Guido Cribiori e Sabrina Foschini visitabile alla Galleria dell’Immagine; “Le vie dei riti. L’Oceania sacra di Domeny De Rienzi”, a cura di Rosita Copioli, Alessandro Giovanardi allestita nella Sala del Settecento, “Grotte, cascate e forre. Il Grand Tour della natura” a cura di Massimo Pulini e Franco Pozzi accolta nelle austere Sale seicentesche al primo piano.

Infine, sabato 6 luglio (Corte della Biblioteca Gambalunga, ore 21.10) risuoneranno le voci del coro “La Bottega delle Voci” diretto da Fabio Mengucci, quinto appuntamento riminese del festival “Voci nei chiostri” promosso da AERCO per portare concerti corali nei cortili e nei chiostri dell’Emilia-Romagna.

Tutti gli ingressi agli eventi e alle mostre di palazzo Gambalunga sono gratuiti e senza prenotazione.

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

Maggiori informazioni e aggiornamenti su

www.bibliotecagambalunga.it

https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

 

 

Articolo precedente

Dalla Riviera del San Bartolo di Pesaro fino a Fano, l’estate in compagnia dei Week Gastronomici d’(A)mare

Articolo seguente

La moglie di Biden su Vogue

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La moglie di Biden su Vogue

Mostra fotografica a cura di Marika Puicher arriva a Cattolica: "Storie di donne sopravvissute alla violenza"

Claudio Cecchetto

Beer Village, Cecchetto in tour...

COLLAGE Laci Stefan Cin Cin

Mondaino. Storia della Linea Gotica, continuano le ricerche sulla fuga di Laci Boldemann e Stefan Stillich

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-