• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, 43 alloggi a canone calmierato grazie a due progetti della Regione

Redazione di Redazione
10 Luglio 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Rimini, 43 alloggi a canone calmierato grazie a due progetti della Regione

Saranno realizzati a Rimini buona parte dei 140 alloggi a canone calmierato – nuovi, o recuperati sul mercato – che la Regione Emilia-Romagna finanzierà sul territorio regionale grazie ad un  investimento di 7 milioni di euro. Nello specifico saranno due gli interventi attivati nella provincia di Rimini, con cui verranno messi a disposizione 41 alloggi a Rimini e 2 a Montefiore Conca.

“ In assenza di un quadro nazionale organico – dice Petitti – l’Emilia-Romagna sta investendo tanto a livello di politiche abitative, basti pensare alle misure previste dal programma “Patto per la Casa Emilia-Romagna”. Il target di riferimento di questi interventi è costituito dalla cosiddetta fascia intermedia – o zona grigia-  composta  da quei nuclei familiari che non sono nelle condizioni di soddisfare autonomamente il proprio fabbisogno abitativo sul libero mercato, ma che allo stesso tempo non possono accedere all’edilizia residenziale pubblica, non possedendone i necessari requisiti ._

Saranno sostenute anche forme di abitare e co-abitare già presenti in diversi Paesi dell’Unione Europea, con un occhio ai nuovi target come i lavoratori a tempo determinato e gli studenti furi sede. Un tema particolarmente sentito, vista la sua particolare connotazione socio economica, proprio a Rimini, a cui la Regione ha dedicato una buona parte di questo importante investimento ”.

Articolo precedente

Riccione villa Mussolini, Tramonto DiVino il meglio dell’Emilia-Romagna del vino e del gusto sbarca a Riccione

Articolo seguente

Rimini Parco del Mare, tra i finalisti del Premio Europeo per lo Spazio Pubblico Urbano 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Parco del Mare, tra i finalisti del Premio Europeo per lo Spazio Pubblico Urbano 2024

Rimini saldi, spingono gli affari

Mario Garattoni

Valconca, Mario Garattoni in conferenza alla Locanda di San Pietro a Montefiore l'11 luglio. Brenno sepolto a Montefiore?

Andrea Speziali

Riuscirà ad aprire il "Museo del Liberty" primo in Italia durante il festival Art Nouveau week?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-