• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini Parco del Mare, tra i finalisti del Premio Europeo per lo Spazio Pubblico Urbano 2024

Redazione di Redazione
10 Luglio 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini Parco del Mare, tra i finalisti del Premio Europeo per lo Spazio Pubblico Urbano 2024.

Venerdì 12 luglio l’apertura del tratto tra piazzale Gondar e via Siracusa, il 25 luglio la festa coi comitati turistici.

“Il Parco del mare ha trasformato il lungomare, precedentemente destrutturato e frammentato, in un parco urbano, perfettamente integrato con l’ambiente circostante. Lungo i suoi 6 km di lunghezza riconosce e abbraccia l’esuberanza della città, fornendo una nuova identità e uno spazio urbano verde per turisti e abitanti. Questo parco svolge un ruolo cruciale nel ridurre l’impatto del cambiamento climatico, attenuando al tempo stesso l’intenso impatto turistico sul carattere e sulla qualità urbana dell’area”. Con queste motivazioni il Centre de Cultura Contemporània de Barcelona, CCCB, ha inserito il Parco del Mare tra i progetti finalisti del Premio Europeo per lo Spazio Pubblico Urbano 2024, un concorso biennale che individua i migliori interventi di creazione, trasformazione e recupero di spazi pubblici nelle città europee.

Dieci i progetti selezionati, che raccolgono esperienze sviluppate in Belgio, Spagna, Georgia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Svizzera e che si sviluppano nelle città di medie dimensioni, a dimostrazione della sensibilità e del protagonismo delle città medie nella promozione degli spazi pubblici di qualità. Cinque i progetti finalisti nella categoria generale e cinque nella categoria seafront, che oltre al Parco del Mare di Rimini firmato da Benedetta Tagliabue – EMBT Architetti, comprende i progetti di miglioramento della spiaggia e riqualificazione del porto di Porto do Son (Spagna), la riqualificazione dei lungomare di Dún Laoghaire, città irlandese sull’oceano, la passeggiata sulla costa di Palamós (Spagna) e il beach boulevard della città olandese di Delfzijl. A settembre le città finaliste saranno chiamate a presentare il loro progetto alla giuria che il 29 ottobre decreterà i vincitori.

“L’inserimento nella rosa dei finalisti rappresenta l’ennesimo riconoscimento ad un progetto che ha raccolto consensi su piano nazionale e internazionale – sottolinea l’assessora alla pianificazione del territorio Roberta Frisoni – in particolare per il suo valore sotto il profilo ambientale e di adattamento al cambiamento climatico: la pedonalizzazione del lungomare, l’utilizzo dei materiali drenanti, l’inserimento di zone verdi e di elementi d’acqua come le fontane, l’innalzamento dove necessario della quota del lungomare per arginare il fenomeno dell’ingressione marina. A questo si aggiunge l’attenzione ad una fruibilità anche oltre la stagione balneare, con aree per lo sport e spazi per attività ludiche e famiglie”.

Elementi che contraddistinguono anche il nuovo tratto del Parco del mare in via di completamento, tra piazzale Gondar e via Siracusa. L’apertura al pubblico del nuovo stralcio di lungomare completamente riqualificato è in programma per venerdì 12 luglio, quando il Parco del Mare sarà pienamente accessibile. “Abbiamo condiviso con comitato turistico e operatori di festeggiare insieme la conclusione dei lavori il prossimo 25 luglio – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Mattia Morolli – Un’occasione per ritrovarci come comunità, allargata ai turisti che in questo periodo frequentano la nostra città, che vede aggiungersi un ulteriore tassello al percorso di riqualificazione che in questa fase sta coinvolgendo Rimini sud”.

Articolo precedente

Rimini, 43 alloggi a canone calmierato grazie a due progetti della Regione

Articolo seguente

Rimini saldi, spingono gli affari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini saldi, spingono gli affari

Mario Garattoni

Valconca, Mario Garattoni in conferenza alla Locanda di San Pietro a Montefiore l'11 luglio. Brenno sepolto a Montefiore?

Andrea Speziali

Riuscirà ad aprire il "Museo del Liberty" primo in Italia durante il festival Art Nouveau week?

Filippo Sacchetti

Filippo Sacchetti e Angela Garattoni: "Solidarietà femminicidio Vezzosi”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-