• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Nel segno della Croce. Due pale esposte nella chiesa di San Michele

Redazione di Redazione
10 Marzo 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

ARTE

– Spiritualità e arte “nel segno della Croce”. Nella chiesa di San Michele Arcangelo a Morciano dal 25 febbraio al 25 marzo, sono esposte “due pale gemelle”, con soggetto la “Crocifissione”, realizzate da Patrizio Ambrosini e Walter Angelici.
Di notevoli dimensioni (cm 185 per 252), appositamente realizzate per un itinerario espositivo che ha già visto tanti altri luoghi significativi come ad esempio la Chiesa di san Giovanni di Pesaro e le Cattedrali di Urbino e di Fano, partendo da Lucrezia di Cartoceto in occasione dell’Inaugurazione della trentesima filiale della Banca Popolare Valconca .
Tutto il progetto è sostenuto dalla Banca Popolare Valconca, che certamente ne ha apprezzato l’importanza sia spirituale che culturale, e che con la presenza delle chiese del territorio ha colto l’immediato legame con la realtà locale che da sempre l’ha caratterizzata e ne costituisce uno dei suoi punti di forza.
L’intento del curatore artistico Padre Francesco Maria Acquabona è di rilanciare il rapporto tra arte e fede. L’arte contemporanea infatti ha per lo più voltato le spalle al sacro, ma allo stesso tempo ampi settori della Chiesa, al di là di legittime riserve, non hanno saputo cogliere il nuovo dell’arte soprattutto nella sua potenzialità di esprimere il sacro. La scelta del tema del Crocifisso in modo particolare tuttavia sembra riuscire a recuperare almeno in parte questo distacco.
Quadri diversi e contrapposti per stile e cromatismi, ma non per intensità espressiva e profondità d’interpretazione. Le due pale da sole sono sicuramente capaci di rendere con efficacia il tragico momento della morte di Cristo, ma ad esse si è voluto unire un testo critico che suggerisce il percorso personale e intima riflessione curato dalla sensibilità di suor Maria Gloria Riva.
Angelici mostra un Cristo dalla forma stilizzata, una linea spezzata contro uno sfondo tragicamente insanguinato e allo stesso tempo vitalmente irrorato. Un Cristo che la Riva paragona ad acqua pura, una fonte che penetra l’animo di chi lo osserva per ridare speranza alla vita di fronte alla morte.
Ambrosini presenta invece un crocifisso ‘dai lineamenti delicati, dalle forme rinascimentali, eppure sodo, maschile, uno di noi’.
Una sfida non solo estetica tra l’uomo e la religione, il suo rapporto con la fede e l’evolvere e il mutare di questo rapporto nei secoli.

Articolo precedente

Cinelli, per il Pd un segretario esperto

Articolo seguente

Ghigi, pasta di Romagna in mostra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, pasta di Romagna in mostra

Foro Boario

Avis, risultati da incorniciare

Cineforum 2011 - Centro Culturale Giovanile MIT

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-