• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ghigi, pasta di Romagna in mostra

Redazione di Redazione
10 Marzo 2011
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

MOSTRE

Introduzione dell’architetto Piero Orlandi, dell’Istituto per i Beni Culturali e Naturali Regione Emilia Romagna. Il 4 marzo è stata inaugurata la mostra presso la Biblioteca Gaspare Mariotti, via Pascoli 32 Morciano (chiusura il 30 aprile 2011). La mostra segue l’orario d’apertura della biblioteca (lun. 15-18, mart.-ven. 9-12,30, sab. 9- 12,30).
Pasta di Romagna Impronte di fabbrica propone la ricerca fotografica svolta eccezionalmente nel 2010 da Lorenzo Amaduzzi (Fano 1947) e Daniele Lisi (Riccione 1982) all’interno della nota fabbrica Ghigi posta nel centro di Morciano di Romagna prima dello sgombero dei macchinari.
Gli autori affrontano il rapporto tra fotografia e architettura, in particolare quella industriale, nell’intreccio tra temi legati al lavoro e alle aree dismesse, al ruolo sociale e antropologico e all’incidenza storica della fabbrica sul territorio.
Lorenzo Amaduzzi e Daniele Lisi, da anni operanti nell’ambito della fotografia di paesaggio, sono entrati a Morciano nella grande porzione urbana del pastificio, e in questa possente cellula un tempo produttiva, ne hanno letto il sistema, hanno osservato i suoi ingranaggi, le sue arterie di grande corpo ora inerte.
Lo sguardo posato dai due fotografi, disgiuntamente e autonomamente sullo stabilimento Ghigi, offre l’opportunità per una contemplazione su spazi ora abbandonati dove il tempo è sospeso. Gli ambienti oggi appaiono come scrive Piero Orlandi nell’introduzione del catalogo, relitti moderni “pieni di parole, rumori, ricchezza, tecnologia, saperi” ora dismessi. Queste immagini permettono di conoscere e di preservare nella memoria una realtà industriale che ha fatto la storia di Morciano e di tutta la Valconca.

Articolo precedente

Nel segno della Croce. Due pale esposte nella chiesa di San Michele

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Avis, risultati da incorniciare

Cineforum 2011 - Centro Culturale Giovanile MIT

Urbanistica partecipata, aspetti positivi e negativi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-