• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Lele Montanari: “Notte rosa da rivedere…”

Redazione di Redazione
11 Luglio 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Lele Montanari è stato consigliere comunale e presidente della farmacie a Riccione.

Nato sul porto-canale, è uno degli ultimi riccionesi ad avere il Codice fiscale legato a Riccione. Da sempre si interessa ai problemi della città.

“Quando la Notte rosa nasce una ventina di anni era una novità; voleva dare uno stimolo in più alla nostra costa. Tutte le categorie economiche di Riccione e dintorni erano positive. Era in grado di attivare il turismo. Solo che succede un guaio: ha anche attirato un pubblico di cui non avevamo bisogno. La nostra prospettiva erano le famiglie, giovani perbene… Dopo tanti anni, è diventata una guerra e con la guerra non ci guadagna nessuno. Si perde tutti. E’ una manifestazione, dal mio punto di vista arrivata al capolinea. Si è esaurita. Non può più dare niente; è diventata una manifestazione che toglie e non dà alla comunità. La fanno da padrone gruppuscoli che arrecano solo danni e disagi. Mi chiedo con tale deriva: chi ci guadagna? Chi sono i beneficiari?”.

 

Lele Montanari cambia argomento. E’ stato lui a sollevare gli imbrattamenti delle mura esterne del cimitero vecchio di Riccione. Dice: “Il bambino è nato. Nonostante che l’ospedale di Riccione non abbia la maternità, stavolta il bambino è nato. Direi che è stato un parto lungo; sollevai il problema quando era ancora sindaco Renata Tosi. Forse si poteva intervenire prima, ma come recita un detto meglio tardi che mai. Lunedì prossimo, 15 luglio, iniziano i lavori di pulitura. Si spera che gli autori di questa assoluta mancanza di rispetto desistano dalla loro noia. Abbiamo tutti l’obbligo morale di tenerlo come un giardino”.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Loretta Vagnini regala la scultura “Il tempo” al Comune

Articolo seguente

Umberto Tozzi in concerto a Cattolica il 12 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Umberto Tozzi in concerto a Cattolica il 12 luglio

Pesaro2024, scoprire Mombaroccio dal 1 al 21 luglio

A Cattolica in vacanza da 50 anni la famiglia Carpi di Reggio Emilia

Turismo balneare, Rimini prima in Italia, Riccione quarta, Cattolica ventesima...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-