• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Il sindaco Luigina Matricardi, abbandonata anche dal Pd?

Redazione di Redazione
13 Aprile 2011
in Coriano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Primavera corianese. Luigina Matricardi si è dimessa da sindaco di Coriano nel consiglio comunale dello scorso 21 marzo, nel cambio di stagione. Se n’è andata ufficialmente per due ragioni non proprio di ferro: “gogna mediatica” e di “motivi personali”.
Tutti si chiedono, ovvio, quali sono le ragioni vere. Afferma una voce vicina al centrosinistra, vicino al Pd: “E’ stata isolata da tutti a cominciare dal Pd, fino a tutti i partiti della maggioranza per non dire dell’opposizione”. E il pesante debito del Comune di Coriano, circa 20 milioni, quanto ha inciso? Il fatto che la Matricardi dal ’99 si occupa del bilancio (fino al 2004 come assessore) quanto ha pesato?
In una nota pubblica il Pd spara a 360 gradi. Su tutto e tutti: il suo segretario Albertini, sulla minoranza in consiglio comunale.
Ma il passaggio più lungo è sul bilancio comunale. Si legge: “Il bilancio comunale, frutto di una crisi economica senza precedenti che ha colpito l’Italia e tanti altri paesi. Il calo vertiginoso delle entrate (derivante soprattutto dalle mancate entrate degli oneri di urbanizzazione), il mantenimento dei servizi sociali esistenti (rivolti soprattutto alle fasce più deboli della nostra popolazione), la chiusura di alcune aziende avvenuta senza il pagamento degli oneri comunali, i ritardi nella riscossione di tasse e tributi (anche per le difficoltà economiche che stanno vivendo famiglie e società), alcuni incidenti di percorso nell’attività amministrativa (assai spiacevoli e sicuramente da evitare) queste sono le nostre responsabilità che condividiamo con la giunta’.
“Certo – continua la nota del Pd – oggi le risorse per realizzare progetti che avevamo in testa e scritti nel programma elettorale non ci sono: ma non ci sono più risorse in Italia per alcunché. Il Paese è fermo per colpa di un Governo incapace di arginare la crisi economica e di prospettare soluzioni per una ripresa, così come sta avvenendo invece in altri Paesi d’Europa. Siamo fortemente preoccupati per la situazione economica del nostro Comune e per l’Italia. Vogliamo dunque impegnarci, assieme ai nostri cittadini, per contribuire ad uscire da questa situazione di difficoltà. Il sindaco Matricardi ha portato il peso della gestione del bilancio, assumendo sempre le sue responsabilità; il nostro Partito ed il Gruppo consiliare hanno condiviso le scelte operate. Oggi si tratta di condividere, speriamo ancora con il Sindaco Matricardi, i tagli ed il risanamento del bilancio comunale sapendo che tutti saremo chiamati a pagare sacrifici pesanti. A prescindere da chi sarà chiamato a governare la macchina comunale. Nessuno si faccia false illusioni: sarà un periodo, non sappiamo quanto lungo, sicuramente di sacrifici e tagli a servizi che siamo abituati ad avere a disposizione”.
Deve passare quale nottata?

LA RIFLESSIONE

Potere, il coraggio della Matricardi

– Luigina Matricardi è una donna coraggiosa. E’ più difficile rinunciare al potere che trattenerlo. Non si sa se per stufo, per stanchezza, per rabbia, o per altre ragionevoli ragioni, ha lasciato la poltrona più ambita di Coriano, quella di sindaco. Per lei aveva anche un altro valore simbolico. Rappresentava il punto di arrivo sociale della figlia di un signore marchigiano che studia, che trova lavoro in banca, che fa politica e che raggiunge il vertice.
E’ uscita e per alcuni giorni si è data irragiungibile. Non ha dato spiegazioni. Ad alzare la lente dal suo gesto a quello della politica, per il Pd sono giorni, anzi anni tristi. E’ più piegato alla gestione del potere che ad avere un’idea di comunità da perseguire. Le Matricardi a Coriano, i Tamanti a Cattolica, sono forse un problema, ma perdere circa 5 punti in percentuale ad ogni tornata elettorale negli ultimi 20 anni, è il vero problema. La ricetta è troppo semplice: il Pd dovrebbe tornare ad essere Pci. Cioè tornare a stare in mezzo alle persone. E ascoltarsi insieme.

Articolo precedente

Gli italiani perbene a difesa della Costituzione

Articolo seguente

Rosaspina, si chiude con Eduardo De Filippo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rosaspina, si chiude con Eduardo De Filippo

San Patrignano, grande enogastronomia

Dopo la bella biciclettata, un ‘rinfresco’ romagnolo

Bocce, l'ultima in casa per il Montegridolfo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-