• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Quel formaggio di fossa di Mondaino che viene messo a dimora per il Palio del Daino… sfossamento tra 90 giorni

Redazione di Redazione
9 Agosto 2024
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
FESTA GRANDE (…e Tavola Grande, come vuole la tradizione) oggi al MULINO DELLE FOSSE DELLA PORTA DI SOTTO di MONDAINO, poiché sono arrivati dai freschi pascoli dell’Appennino i formaggi pecorini che verranno infossati per la fermentazione nei giorni immediatamente successivi alla chiusura del rinomato PALIO DE LO DAINO (15/18 agosto), con cui si celebra in modo veramente spettacolare il trattato di pace firmato nel 1459 fra i contendenti di sempre, Sigismondo Pandolfo de Malatesti di Rimini e Federico da Montefeltro di Urbino.
In primavera i formaggi sono stati stagionati all’aria e in cella, canonicamente, per tre mesi ed ora resteranno nel caldo della fossa per altri novanta giorni fino a novembre, quando inonderanno di profumi il paese in occasione della festa dedicata anche al tartufo bianco delle colline riminesi.
Così, chi salirà fino ai dolci e luminosi paesi, che si affacciano sul mare di Rimini, Riccione, Misano e Cattolica, oltre ad immergersi nella miracolosa atmosfera del Palio, potrà acquistare questo formaggio straordinario, presente in tutte le diete, poiché impoverito di sali e grassi nella fossa, ma recentemente finito per il suo maggior sapore anche sulle pizze napoletane al posto della tradizionale mozzarella !.
Per rendere più affascinante e suggestivo l’acquisto è possibile anche ” adottarlo”, cioè assegnargli un nome che ci sta a cuore, ricevendo un Certificato di Paternità e tornare a MONDAINO nel mese di novembre, presentandosi ai ragazzi del Mulino ed esibendo il Certificato, con la stessa emozione con cui ci si reca alla Scuola Materna per ritirare il proprio figlioletto!
Poi lo si accompagnerà a casa, pregustandone il sapore, specialmente durante le Festività Natalizie, quando lo stomaco e la mente si lasciano andare in onore  dell’anno che sta per arrivare!
GRANDE MONDAINO!
Mondaino, panorama
Articolo precedente

Il cambiamento climatico…

Articolo seguente

Riccione Fontanelle. Musica e solidarietà, tributo a Celentano il 13 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione Fontanelle. Musica e solidarietà, tributo a Celentano il 13 agosto

Andrea Gnassi

Rimini. Andrea Gnassi : "Balneari ci vuole una legge chiara e trasparente"

Riccione turismo sportivo, si copre la piscina esterna

Riccione2024

Rimini. Silvia Zamboni: "Mucillaggini, a rischio turismo e pesca"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-