• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Il sindaco Franca Foronchi: “Pini via del Giglio, come amministratori abbiamo responsabilità civili e penali di eventuali danni a cose e persone che potrebbero essere causati dalle radici dei pini”

Redazione di Redazione
19 Agosto 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Il sindaco Franca Foronchi: “Pini via del Giglio, come amministratori abbiamo responsabilità civili e penali di eventuali danni a cose e persone che potrebbero essere causati dalle radici dei pini”.

“La riqualificazione di via del Giglio che prevede, oltre al resto, anche la sostituzione dei pini con alberature più adatte al contesto urbano, è stata frutto di una concertazione con tutte le parti interessate, con cittadini e cittadine, ed è basata su studi e analisi approfonditi svolti da tecnici e professionisti del nostro Comune. Come Amministrazione abbiamo preso questa decisione, sicuramente difficile, perché a nessuno piace tagliare gli alberi. E nella nostra visione e gestione del verde urbano, l’abbattimento delle piante, e quindi dei pini, è sempre l’extrema ratio. Su via del Giglio si era già intervenuti pochi anni fa per sistemare il manto stradale rovinato dalle radici e che presentava dossi pericolosi. Ora ci ritroviamo a rifare i lavori sulla via e questa volta vogliamo che siano a lungo termine. Limitarci a tagliare le radici, renderebbe i pini instabili e pericolosi, e vanificherebbe nel giro di poco tempo l’asfaltatura, determinando un ingente spreco di risorse economiche. Gli anziani che abitano lì faticano ad uscire di casa, così come i disabili, le persone con carrozzine e passeggini devono camminare in mezzo alla strada. In altre vie, come Verdi e Beethoven, abbiamo agito in modo diverso, perché la condizione delle strade e degli alberi lo permetteva. Su via del Giglio questo non è possibile. Da un punto di vista politico, assistiamo a una strumentalizzazione davvero di basso livello. Chi oggi alza la voce contro questa riqualificazione, è lo stesso che non poco tempo fa ha tagliato i 58 pini di via Trento. Presto invece grande attenzione a coloro che manifestano liberamente le proprie idee, anche contro questo progetto, ma noi amministratori abbiamo il dovere di prendere in considerazione tanti altri aspetti e di avere una visione a largo raggio delle problematiche. Abbiamo la responsabilità civile e penale di eventuali danni che sia le radici che i rami dei pini indeboliti dagli interventi potrebbero causare a cose e persone. Molte decisioni sono difficili, ma necessarie, quando si tratta soprattutto di sicurezza delle persone. I pini verranno sostituiti con altri alberi che in qualche anno cresceranno e assolveranno alla loro importantissima funzione”.

Articolo precedente

Mondaino Palio del Daino 2024, vince il Borgo

Articolo seguente

Pesaro Rossini Opera Festival: arpa-fagotto il 22 agosto alle 11 al teatro Rossini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica

20 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Delphine Constantin-Reznik (arpa) e Roman Reznik (fagotto)

Pesaro Rossini Opera Festival: arpa-fagotto il 22 agosto alle 11 al teatro Rossini

San Giovanni in Marignano, Arena spettacoli con Ester Sabetta e le sue “Artiste fuori dal comune"

Gabicce Mare. Seconda edizione della Festa dell’Albergatore, sabato 24 agosto, alle ore 21 in Piazza Municipio a Gabicce Mare

Rita Marcotulli

Sirolo. Teatro Cortesi, il 23 agosto alle 21,30 Rita Marcotulli in concerto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-