• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro Rossini Opera Festival: arpa-fagotto il 22 agosto alle 11 al teatro Rossini

Redazione di Redazione
19 Agosto 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Delphine Constantin-Reznik (arpa) e Roman Reznik (fagotto)

Delphine Constantin-Reznik (arpa) e Roman Reznik (fagotto)

Pesaro Rossini Opera Festival: arpa-fagotto il 22 agosto alle 11 al teatro Rossini; duo composto da Delphine Constantin-Reznik (arpa) e Roman Reznik (fagotto).

Saranno proposti arrangiamenti per fagotto ed arpa di musiche di G. Rossini (l’Allegro agitato dal Vol. XIV dei Péchés de vieillesse, la Canzone del salice «Assisa appiè d’un salice» da Otello e la Cavatina di Ninetta «Di piacer mi balza il cor» dalla Gazza ladra), Mozart (la Sonata per violino e pianoforte n. 21 in Mi min., K 304), A. E. Pratté (le Variazioni per arpa su un tema tradizionale svedese), C. W. Gluck (l’Aria di Orfeo «Che farò senza Euridice? » da Orfeo ed Euridice) e E. Parish-Alvars (la Grande Fantasia per arpa sul Moïse di Rossini, Op. 58).

Arpista, nata a Parigi, Delphine Constantin-Reznik fa parte di uno dei principali ensemble svedesi, il Norrköpings Symfoniorkester, e si è affermata in tutto il mondo come appassionata sostenitrice del suo strumento. Esegue regolarmente come solista i principali concerti per arpa e lavori su commissione con orchestre come la Nordic Chamber Orchestra, la Swedish Chamber Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Ucraina, l’Argovia Philharmonic, la Swedish Royal Navy Band, la Pori Sinfonietta (Finlandia), la Minsk Chamber Orchestra (Finlandia), l’Orchestra da Camera di Minsk, la Filarmonica di Kharkiv e molte altre. È invitata a tenere recital e concerti di musica da camera in vari festival e sedi concertistiche in tutto il mondo.

Fagottista, nato in Ucraina, Roman Reznik ha studiato a Vienna con Milan Turkovic, a Berlino con Eckart Huebner e a Basilea con Sergio Azzolini. È stato per tredici anni fagottista solista della Oslo Philharmonic Orchestra ed è ricercato e riconosciuto solista, ma anche musicista da camera e orchestrale con vari ensemble in tutto il mondo. Tra le orchestre con cui si è esibito figurano: l’Utopia Orchestra di Teodor Currentzis, l’Orchestra Internazionale Rachmaninoff, la Royal Philharmonic di Londra e la Mahler Chamber Orchestra. Numerosi compositori gli hanno dedicato concerti per fagotto. È il fondatore e direttore artistico dell’orchestra da camera Camerata Ostrogothia di Norrköping, Svezia, specializzata nell’esecuzione di tesori musicali nascosti, soprattutto svedesi. Tra i suoi mentori nella direzione d’orchestra c’è Jukka-Pekka Saraste.

Articolo precedente

Cattolica. Il sindaco Franca Foronchi: “Pini via del Giglio, come amministratori abbiamo responsabilità civili e penali di eventuali danni a cose e persone che potrebbero essere causati dalle radici dei pini”

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, Arena spettacoli con Ester Sabetta e le sue “Artiste fuori dal comune”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, Arena spettacoli con Ester Sabetta e le sue “Artiste fuori dal comune"

Gabicce Mare. Seconda edizione della Festa dell’Albergatore, sabato 24 agosto, alle ore 21 in Piazza Municipio a Gabicce Mare

Rita Marcotulli

Sirolo. Teatro Cortesi, il 23 agosto alle 21,30 Rita Marcotulli in concerto

Maltempo a Pesaro, criticità nei sottopassi e zona villa Caprile. Statale chiusa per rimuovere il fango

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-