• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Sottopasso ciclopedonale che collega la zona a monte della SS16 alla chiesa Stella Maris di Fontanelle, terminati i lavori di riqualificazione da Geat

Redazione di Redazione
29 Agosto 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sottopasso ciclopedonale che collega la zona a monte della SS16 alla chiesa Stella Maris di Fontanelle, terminati i lavori di riqualificazione da Geat.

Riconsegnato alla città il sottopasso del quartiere Fontanelle con una nuova immagine. Si è concluso l’intervento di riqualificazione realizzato da Geat Srl in collaborazione con l’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Riccione. Un percorso di recupero che ha visto la rimozione e lo smaltimento delle vecchie paratie in lamiera, il lavaggio accurato delle pareti, pavimenti e scale e la tinteggiatura completa. É stata inoltre realizzata una nuova pavimentazione. Il sottopasso, fortemente voluto da don Gino Mordini, parroco della parrocchia Stella Maris per la sicurezza degli abitanti del quartiere, era stato costruito nel 1968.
Simone Imola, assessore ai lavori pubblici del comune di Riccione: “Il sottopasso del quartiere Fontanelle consente da sempre ai pedoni l’attraversamento in sicurezza della SS16, abbiamo ritenuto doveroso, attraverso una serie di interventi, riqualificare un bene pubblico di grande utilità per i residenti, come promesso nell’ultima assemblea nel quartiere”.
Fabio Galli, presidente di Geat: “Mi auguro che ora prevalga il senso civico delle persone e che si eviti di imbrattare o danneggiare un bene pubblico destinato alla collettività”.

Articolo precedente

Pesaro balcone casa Rossini, concerto il 31 agosto alle 19

Articolo seguente

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

Alleanza Verdi s Sinistra italiana Cattolica: "Su via del Giglio serviva un confronto tecnico"

Misano Adriatico. Fluo: con ''Piada&Sangiovese'' si raccontano tessuti ed abbigliamento

Gianluca Neri

Misano. Gianluca Neri: "Il B&B è un ottimo compromesso per il turismo. Il mare non è il nostro punto forte..."

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-