• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Angolo del dialetto. Mariulèna Clà Maténa

di Dante Orlandi

Redazione di Redazione
4 Settembre 2024
in Cultura, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Mariulèna Clà Maténa
Cum la éra bèla un temp la mì campàgna
filér ad vidi bés-ci a la pastura
la nòta a spanucè pu’ la batdura
pì schélz e fazi rossi dria la pula
bel burdèli zovni e scarmiedi
a balè int l’èra a e lom dl’a lona pìna
e pu’ durmì stuglè drì ma na siva
alòra te t’arvivi Mariulèna
dop avé fat ĕ bagn tl’acqua d’la gòra
cì tropa bèla la mì muritèna
che t’zir da tonda sa stà sutanèna
e sól avdé c’la còssa léssa e snèla
am sìnt da scapè fùra da la pèla
da dria basta c’at môva l’anchèda
e cul e’ pèr ca ciapa tôt la stréda
adèss c’ì chelda sota la sutèna
l’è bèl sintì s’al didi la tù lèna
che e’ fior d’na dòna l’è rosa delichèda
un’- è com una chèspa d’insaleda
sa tôt st’amor c’ad nôta us divuréva
caicadun e fniva c’u-ì caschéva
enca me e te mia dolce Mariolina
c’as sem spusé propri oz ad prèma matèna
ad pressìa
ca ém gudù tôt la nutèda
ma pò l’è scapa fura la farteda
che com t’ la j è fata la j è bel che bruséda
e prèma che i parìnt ins n’avisa
l’è mej buiè incuèl
si sacramint…t’là Cìsa
​
Traduzine in Italiano
Mariolina quella mattina
Come era bella un tempo la campagna
file di viti bestie a pascolare
la battitura tutti a spannocchiare
belle ragazze sull’aia a danzare
scarmigliate sotto la luna piena
e poi dietro le siepi a riposare.
allora tu arrivavi Mariolina
dopo esserti lavata nella gora
sei troppo bella la mia morettina
mi giri intorno con sta sottanina
che mette in mostra le tue cosce snelle
e a me sembra di uscire dalla pelle
anche da dietro dovunque tu vada
il tuo ancheggiar prende tutta la strada.
Ora mi scaldi con il tuo calore
ti tocco ma sto attento che quel fiore
per me è come rosa delicata
non certo una caspa d’insalata
con tutto questo amor che divorava
per forza poi qualcuno ci cascava
anche noi due mia dolce Mariolina
ci siam sposati proprio stamattina
in fretta
che da quella nottata
è poi scappata fuori la frittata
che appena fatta è bella che bruciata
e prima che si accorgano i parenti
ci siam sposati in chiesa
E siam contenti.
Articolo precedente

“Tavullia in moto” dal 5 al 7 settembre

Articolo seguente

Angolo della poesia. Specchio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Specchio

Pesaro: pulizie caditoie... 250 al giorno

I platani-monumento di via Repubblica che il Comune vorrebbe tagliare per una ciclabile

Misano, via Repubblica lato monte: vengono abbattuti tredici platani-monumento per una ciclabile...

Gustavo Cecchini e Piergiorgio Odifreddi

“Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione”: Odifreddi chiude con una piazza strapiena

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-