• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. “Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo”, spettacolo per i ragazzi del Liceo

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2024
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

 

Riccione. “Scienziate visionarie. Il mondo che vogliamo”, spettacolo per i ragazzi del Liceo.

La rappresentazione, promossa da Geat in collaborazione con le Pari Opportunità della Provincia di Rimini, il Comune di Riccione e Legambiente Valmarecchia con lo scopo di valorizzare il contributo che le donne hanno dato nell’evoluzione della ricerca scientifica, ha visto la presenza di numerosi ragazzi e ragazze delle classi quinte del Liceo Scientifico Volta Fellini di Riccione

 

Un progetto teatrale che nasce dalla volontà di rivelare storie di donne che hanno modellato il cammino della scienza e della conoscenza attraversando conflitti e disuguaglianze e che hanno sfidato posizioni scientifiche consolidate, aprendo inaspettati campi di ricerca, guidate appunto dalle loro “visioni”.

Una sala piena, oltre 200 studenti accompagnati dai loro docenti che hanno seguito con grande interesse i temi legati all’ambiente, alla salute, allo sviluppo sostenibile, interagendo nella parte finale con le scienziate.

Lo spettacolo teatrale è a cura delle scienziate ricercatrici Cristina Mangia, Sabrina Presto, Sara Sesti e dalla regista Maria Eugenia D’Aquino.

Fabio Galli, presidente di Geat: “Grande soddisfazione per il successo dell’evento perché Geat pur essendo un’azienda di servizi è anche un’azienda pubblica il cui scopo è quello di trasmettere valori e ideali sociali alla propria comunità e lo ha fatto ieri attraverso questa iniziativa che ha coinvolto le classi quinte del Liceo Volta Fellini di Riccione”.

Hanno portato i loro saluti la delegata della Provincia di Rimini alle pari opportunità Barbara Di Natale, la vice sindaca di Riccione Sandra Villa, il presidente del consiglio comunale Simone Gobbi e la presidente dell’Assemblea legislativa regionale Emma Petitti.

Articolo precedente

Cattolica. Il sindaco Foronchi incontra il nuovo comandante della Capitaneria Passaretti

Articolo seguente

Piano strutturale di bilancio, un tema ancora da svolgere*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Piano strutturale di bilancio, un tema ancora da svolgere*

L’omicidio di Viadana

Franco Cardini

Rimini. Franco Cardini su Islam, Mediterraneo e Occidente il 7 ottobre

Europa Verde di AVS Misano: "Densa schiuma bianca lungo il rio Agina..."

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-