• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2024
in Eventi, Gradara, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, Palazzo Ducale

Pesaro, Palazzo Ducale

Pesaro2024. Nascita di una capitale: video-documentario sulla Rai.

 

Presentato martedì scorso a Palazzo Gradari a Pesaro, in anteprima per la stampa, il video- documentario “Nascita di una Capitale” prodotto da Great Emotions Entertainment in collaborazione con RAI Documentari.

Ideato e diretto da Fabio Galli, con le musiche di Mario Mariani e la fotografia di Henry Secchiaroli il docufilm è “un viaggio d’amore” intrapreso per esplorare Pesaro e i valori che la rendono Capitale italiana della Cultura; le straordinarie bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali della città e del suo territorio sono mostrate e valorizzate con riprese magistrali in grado di abbracciare la vastità delle vallate, dei percorsi fluviali, della falesia a picco sul mare ma anche di cogliere i particolari più minuti scolpiti su un’antica stele o nel raffinato intaglio di una decorazione lignea. Proprio i piccoli e affascinanti dettagli si rivelano indizi preziosi per ricomporre trame complesse che attraversano i secoli, lambendo boschi e scogliere, borghi arroccati e persino mondi sommersi.

Il video-racconto si sviluppa seguendo le suggestioni di storie nascoste o dimenticate che emergono dal passato intrecciandosi con fatti leggendari e fantasie popolari.

Il punto di vista è insolito e accattivante ma sostenuto da un rigoroso vaglio delle fonti condotto dagli esperti e dai docenti universitari coinvolti nel comitato scientifico.

Tra i luoghi visitati dalla troupe nei mesi delle riprese anche la Rocca di Gradara che ha offerto lo scenario ideale per ripercorrere un’ inquietante tragedia che travolse la Signoria dei Malatesta. Una sorta di maledizione riproposta dolorosamente dalla storia, dove il dramma degli amanti Paolo e Francesca si specchia come un’oscura premonizione.

Una ricostruzione accurata con rievocatori in abbigliamento storico ha fatto rivivere nelle stanze della fortezza gradarese i protagonisti di queste vicende la cui sfocata memoria è sopravvissuta solo nelle rime di poeti e in qualche cronaca del tempo.

Dai monti dell’entroterra alle località della riviera ogni luogo esplorato nel “regno” di Pesaro Capitale si rivela sotto aspetti inediti, sconosciuti agli stessi locali; spettacolari le visioni panoramiche a volo d’uccello realizzate da “La”, un cucciolo di Gudrone che funge anche da espediente narrativo, inducendo lo spettatore a seguire percorsi imprevisti. Per il regista Galli “La” rappresenta un’idea contemporanea del viaggio “in funzione di un’intelligenza artificiale che solo se sapientemente comandata e filtrata dalla mente umana può rivelarsi utile”

Un ringraziamento speciale a Rai Documentari diretta da Fabrizio Zappi che ha reso possibile questo progetto

Il docufilm sarà trasmesso su Rai 3 venerdì 11 ottobre alle ore 16.00. In programma per i pesaresi una proiezione esclusiva al Cinema Astra venerdì 25 ottobre alle ore 18.

 

Articolo precedente

Cattolica. Gli amministratori incontrano gli abitanti di Violina Casette Porto a Palazzo del Turismo

Articolo seguente

Rimini. Casa: il 15 ottobre scade il termine per richiedere i contributi del “Fondo affitti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini eventi. Il cartellone del lungo fine settimana del 2 giugno

26 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma al primo turno a Parigi. Peccato

25 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Eventi

Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Rimini. Casa: il 15 ottobre scade il termine per richiedere i contributi del “Fondo affitti”

Foto Soci di via Cairoli diventa la 94esima Bottega storica del Comune di Rimini

San Gaudenzo patrono di Rimini: messe, concerti, incontri...

TTG Fiera, il turismo si fa a Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-