• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini Festival del mondo antico conferenza: Barbara Castiglioni e Luigi Spina in “Amore, Psiche e metamorfosi di Polifemo”

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Castiglioni-Spina

Castiglioni-Spina

Rimini Festival del mondo antico conferenza: Barbara Castiglioni e Luigi Spina in “Amore, Psiche e metamorfosi di Polifemo” sabato 26 ottobre, alle 17, Museo della Città,  la quarta e ultima giornata del Festival del Mondo Antico all’insegna del mito, dei sensi nel Medioevo e di Vasari.

Un viaggio culturale e artistico attraverso il mito, la percezione sensoriale nel mondo medievale e lo stile nell’età del Manierismo e a Rimini.

Gli eventi iniziano alle 17 al Museo della Città con Barbara Castiglioni e Luigi Spina in Amore, Psiche e metamorfosi di Polifemo. Coordinati da Fabrizio Loffredo, i due studiosi parleranno dei loro libri incentrati sui miti antichi e sulla loro attualità.

 

Alle 18.15, alla Gambalunga, ci immergeremo nell’affascinante mondo dell’arte medievale con Dall’immagine al corpo: l’arte medievale e i sensi, con Giacomo Confortin, Pasquale Fameli e Fabrizio Lollini che discuteranno del volume L’esperienza medievale dell’arte. Gli oggetti e i sensi di Herbert Leon Kessler, recentemente pubblicato in Italia da Officina Libraria. Confortin e Lollini, traduttori dell’opera, racconteranno con Fameli questo studio fondamentale e accompagneranno il pubblico in un percorso multisensoriale che, dalla rappresentazione alla ricezione, ridefinisce l’arte medievale come espressione totalizzante dei sensi.

A chiusura della giornata, alle 21, la Biblioteca Civica Gambalunga ospiterà il direttore dei Musei Comunali Giovanni Sassu e il professore Giulio Zavatta (presente in video) per la conferenza Geografie dello stile: Vasari a Rimini (e non solo), che offrirà una lettura originale dell’opera di Vasari e del suo contributo alla storia dell’arte, svelando i rapporti intrattenuti dal padre della storia dell’arte con l’Emilia-Romagna e con Rimini, dove vide la luce, di fatto, la versione definitiva della prima edizione delle celebri Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori.

Il Festival proseguirà con gli eventi OFF: il 21 novembre con Giovanni Brizzi e Rosita Copioli, il 6 dicembre con il grande Claudio Strinati.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori dettagli, il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: https://antico.comune.rimini.it/programma

La manifestazione è organizzata dal Comune di Rimini – Assessorato alla Cultura – Musei e culture extra-europee, in collaborazione con la Società editrice “Il Mulino”, e si avvale del patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

 

Articolo precedente

Rimini, apre la nuova anagrafe di Corpolò

Articolo seguente

Cattolica. “Caravaggio tra arte e cinema” allo SPAZIO°Z di Radio Talpa il 3 novembre alle 17

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. "Caravaggio tra arte e cinema" allo SPAZIO°Z di Radio Talpa il 3 novembre alle 17

Mio figlio ha un bel carattere ...

Emanuela Saveria Greco

Pesaro. Giorgio Girelli: "Affetto e vicinanza al prefetto Greco"

Angolo della poesia. Agli occhi altrui

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-