• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini Ecomondo, in scena la protesta di nonni e genitori

Redazione di Redazione
5 Novembre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini Ecomondo, in scena la protesta di nonni e genitori.

Questa mattina alle 10 a Rimini Fiera all’ingresso di Ecomondo, c’era anche il Green Festival San Marino e Montefeltro a sostegno dell’iniziativa dell’artista Vittorio D’Augusta e i disegni realizzati coi bambini, che hanno dato “Voce della natura” accogliendo il ministro dell’Ambiente.

Al sit-in, coordinato dall’associazione riminese “Basta plastica in mare”, c’erano nonni e genitori in un’azione di disobbedienza civile nonviolenta. Insieme hanno messo in scena con disegni e slogan “il grido di dolore della natura”, richiamando l’attenzione del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e delle autorità che lo accompagnavano per la cerimonia di inaugurazione della 27° edizione di Ecomondo (dal 5 all’8 novembre).

 

La Fiera viene definita da attivisti e cittadini come “Il salone insostenibile della sostenibilità”, un agglomerato suburbano in continua espansione per cemento e produzione di reddito per portatori d’interesse, che tuttavia non riesce a interpretare nella forma e nei fatti la sua natura di fiera dell’eco-sostenibilità.

Oltre a produrre valanghe di materiali informativi cartacei e di discutibili e impattanti gadget, non mostra troppo rispetto per l’habitat dei cittadini riminesi in quanto a traffico inquinante, produzione di Co2, plastica e polveri sottili.

Alla fine ci sono i numeri, che rivelano chiaramente il crescente interesse economico che gira intorno alla fiera dell’economia circolare con i suoi 1.600 espositori, il 7% in più rispetto al 2023.

Articolo precedente

Alice Parma al teatro Il Lavatoio di Santarcangelo il 7 novembre

Articolo seguente

Rimini Ecomondo, più di 30 aziende marchigiane in esposizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Ecomondo, più di 30 aziende marchigiane in esposizione

I social mezzo di condivisione e comunicazione. Attenzione agli errori, possono nuocere alla salute

Foto LP

Riccione turismo, nei primi 9 mesi più 2,6 per cento (3,2 milioni di pernottamento)

Rimini Natale 2024, il 30 novembre si inaugura il presepe di sabbia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-