• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il caldo e il freddo: una terapia semplice ma fondamentale. Alcune indicazioni pratiche per avere benefici

Redazione di Redazione
25 Novembre 2024
in Focus, Misano, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

SPIEGA L’ESPERTO: rubrica a cura di Daniela Sammarini

di Filippo Valentini, fisioterapista in Misano Adriatico

Nel campo della fisioterapia, il caldo e il freddo rappresentano uno degli strumenti terapeutici più semplici, ma allo stesso tempo sono fondamentali, per gestire dolore, infiammazione e recupero funzionale. Sebbene spesso si tratti di rimedi considerati “di base”, la loro corretta applicazione può fare la differenza tra un recupero rapido e il protrarsi di una condizione dolorosa.
In questo articolo, esplorerò le indicazioni pratiche, i benefici e i limiti delle applicazioni termiche, analizzando quando, come e perché scegliere il caldo o il freddo in base alla situazione clinica.
L’obiettivo è fornire strumenti utili ai pazienti, affinché possano comprendere meglio i principi che guidano queste scelte terapeutiche anche se è sempre importante consultare il medico.

Terapia del caldo: borsa dell’acqua calda

La borsa dell’acqua calda, o in generale l’applicazione di calore, viene utilizzata quando è necessario rilassare i muscoli e migliorare la circolazione sanguigna.
È particolarmente utile per i dolori muscolari o articolari cronici.

Indicazioni principali per il caldo:
• Dolori muscolari o articolari cronici: come mal di schiena, dolori cervicali, artrosi.
• Tensioni muscolari: Il calore aiuta a rilassare i muscoli contratti.
• Dolori mestruali: Il calore sulla zona addominale allevia lo spasmo muscolare.
• Rigidità articolare: In condizioni come l’artrosi, il calore può aiutare a migliorare la
mobilità.
• Stress e rilassamento: Il calore può essere molto efficace per indurre un rilassamento generale.

Come usare la borsa dell’acqua calda:
• Riempimento: Riempire la borsa con acqua calda (non bollente, circa 40-50°C). Evitare temperature troppo alte per non ustionare la pelle.
• Durata dell’applicazione: Circa 15-20 minuti, fino a un massimo di 30 minuti per volta.
• Frequenza: Può essere ripetuta ogni 2-3 ore, ma assicurarsi che la pelle abbia riposato tra le applicazioni.
• Uso sicuro: Assicurarsi che la borsa non abbia perdite. Evitare il contatto diretto con la pelle, utilizzare un asciugamano o una copertura protettiva.

Dolori che possono peggiorare con il caldo:
• Infiammazione acuta: Non applicare calore su aree infiammate o gonfie, perché può peggiorare il gonfiore.
• Traumi recenti (entro 48 ore): se hai una distorsione, contusione o un trauma recente, il calore può aumentare il gonfiore e il dolore.
• Infezioni: Il calore può favorire la crescita batterica e peggiorare il problema.

Terapia del freddo: la borsa del ghiaccio

La borsa del ghiaccio o il freddo viene utilizzato principalmente per ridurre il gonfiore e l’infiammazione. Il freddo è utile in situazioni di traumi recenti o lesioni acute, poiché rallenta il flusso sanguigno e riduce il dolore.

Indicazioni principali per il freddo:
• Lesioni acute: Come distorsioni, contusioni, stiramenti muscolari o legamentosi (entro le prime 48 ore).
• Gonfiore: Dopo un trauma, il ghiaccio aiuta a ridurre il gonfiore.
• Ematomi e lividi: Aiuta a limitare la formazione di lividi dopo un trauma.
• Mal di testa e emicranie: Applicare del ghiaccio sulla fronte o sulla nuca può alleviare il dolore.
• Infiammazioni articolari acute: Come in caso di tendinite o borsite.

Come usare la borsa del ghiaccio:
• Durata dell’applicazione: Applicare il ghiaccio per 10-15 minuti, massimo 20 minuti per volta. Evitare di tenere il ghiaccio troppo a lungo, perché può causare danni ai tessuti.
• Protezione della pelle: Non applicare mai il ghiaccio direttamente sulla pelle; avvolgerlo in un asciugamano o un panno per evitare ustioni da freddo.
• Frequenza: Si può applicare ogni 1-2 ore, lasciando sempre un intervallo per evitare il congelamento della pelle.

Quando non applicare il ghiaccio:
• Problemi circolatori: Visto che il ghiaccio è un vasocostrittore in caso di malattie dove il ghiaccio può peggiorare la circolazione sanguigna.
• Lesioni muscolari croniche o articolari: L’uso del ghiaccio su aree rigide o dolenti per condizioni croniche può peggiorare la rigidità.
• Crampi muscolari: Il ghiaccio può aumentare la contrazione muscolare e peggiorare i crampi.
• Problemi dermatologici: evitare il ghiaccio su aree della pelle irritate o sensibili.

Riassunto veloce

Borsa dell’acqua calda (caldo):
• Dolori muscolari cronici
• Dolori mestruali
• Tensione muscolare e rilassamento
• Evitare su traumi recenti o infiammazioni acute

Borsa del ghiaccio (freddo):
• Traumi e lesioni acute (entro le prime 48 ore)
• Gonfiore e infiammazione
• Mal di testa o ematomi
• Evitare in condizioni croniche o problemi circolatori

Saper dosare l’uso del caldo e del freddo aiuta a gestire il dolore e migliorare la guarigione in modo efficace.

Filippo Valentini
Articolo precedente

Angolo della poesia. Sensazioni libere.

Articolo seguente

L’intervista al fratello di Filippo Turetta…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Dai lettori

Il caso Paganelli a Rimini

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Dai lettori

Le prime impressioni sul Papa 

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Dai lettori

Caso Resinovich…

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L’intervista al fratello di Filippo Turetta...

Rimini Palazzo Buonadrata, presentazione del libro "Il capitano deve morire" di Nevio Monaco il 29 novembre

"INNESTO": Un viaggio nell’arte contemporanea a Pennabilli

Pesaro. Addio ad Arsenio Arseni, grande persona

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-