• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Giubileo, Roma santa, papi e romanacci…

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2024
in Attualità, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Paolo Giannini

Giubileo: Origine da JOBEL, da corno di un capro, con lo squillo, avvisava per un rito ebraico: da un detto
derivando dal vecchio testamento; Mosè, profeta eletto da Dio, e seguaci invitavano ogni 50 anni alla
pace, al perdono e meditare. Un anno di riposo, anche per la coltivata terra, per giovare poi più frutti,
liberazione della schiavitù, per poter restituirgli uguaglianza e ridurre le differenze tra abbienti e poveri,
mendicanti senza tetto, che ritornassero nella Eretz Israel (terra Ebraica). IL tutto per gli storici delle
religioni discutibile. Papa Bonifacio Ottavo, iniziò nel 1300 l’ANNO SANTO. Ogni secolo, poi da altri Papi
ogni 33 anni, come la vita di CRISTO, poi ridotto a 25 anni ,per farlo vivere a ogni generazione: Perdono,
Fede, Peccato, indulgenza planetaria dei Peccati, andare spiritualmente da Cristo, varcando il portone
santo, sospesa poi del tempo per carestie e guerre. Pellegrinaggi, apertura della PORTA sacra di SAN
PIETRO. L’attuale fu regalata come voto negli anni 50 dal vescovo svizzero Francesco von Streng e
realizzata dal geniale architetto Vico Consorti. Altre chiese: San Giovanni in Laterano, Santa Maria
Maggiore, San Paolo fuori le mura e tante altre cattedrali, segnalate per nutrire l’esperienza di fede e
preghiera, incontri per fedeli di tutto il mondo. Si terranno catechesi in diverse lingue, Cattedrali
proclamate come passaggio obbligato per la salvezza, per fin qui, 121: 26 ordinari, 98 straordinari, l’ultimo
straordinario si celebro nel 1915. Nel 1950 anniversario della Passione, morte e resurrezione di Gesù, si
celebrò l’ultimo Ordinario nel 2000. Siamo giunti all’ultimo: per Papa Francesco, sarà’ il secondo, a quello
del 1915, devozione dedicato a tutte le religioni del mondo per fratellanza e pace. Roma dovrà’ ospitare
trentacinque, quaranta milioni di fedeli, curiosi e turisti. I cittadini Romani non sono entusiasti di questo
grande afflusso, dicono che la città Santa non sia preparata adeguatamente; colpa della burocrazia,
organizzazione e l’intoppi causati da importanti storici ritrovamenti sotterranei durante i lavori per
ampliamento metropolitana. Riemersa lussuosa villa di Marco Antonio, con mosaici di straordinaria
bellezza, e una colossale lavanderia alimentata dal fiume Tevere. Si crede sia la stessa che alimenta
Fontana di Trevi. Fellini e Toto saranno felici nei tumuli, uno in un film comico cedette la fontana ad un
turista americano, Fellini nella ”Dolce Vita” fece divertire in una bellissima storia d’amore Mastroianni e la
prosperosa Svedese Ekberg. Il fiume ancora occupato sugli argini da clochard, extracomunitari, Rom e Sinti,
prostitute e montagne in montagne di spazzatura. Si voleva costruire una costeggiata viuzza negli argini da
passeggiata per pellegrini. Nel centro della città, iniziati cantieri edili ancora in fase embrionale, cosi dicono
i cittadini romani con la loro conosciuta allegria e umore. Le abitazioni per loro introvabili e cosi sarà anche
per i fedeli in arrivo. Giornalmente nascono centinaia di B&B con prezzi stellari, Hotel esauriti, trasporti
urbani non migliorati e altri problemi. ll sindaco afferma: sarà tutto completato per il giorno di apertura;
sarà vero? Riusciranno? Speriamolo un SANTUOSO GIUBILEO! I cittadini della ricca sottostante nascosta
Roma CAPUS MUNDI, non credono! Una grande parte dei ROMANACCI non ama eventi, sacri o spartani.
Dicono nella nostra storia, cavalli, bighe, gladiatori nel Colosseo, teatri, nello storico colonnato Circo
Massimo, imperatori, incoronazioni dei Papi, a noi ci sono bastati. Ma hanno dimenticato: la nostra
immortale ROMA SANTA purtroppo non è nostra, ma solo del PAPA!!!!

Articolo precedente

Cattolica. ll nuovo romanzo di Lally Masia: “Al di là della Ragione Tra giallo e rosa, mistero ed eros”

Articolo seguente

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l’Immacolata l’8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Dai lettori

Il caso Cavallari…

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore Conca. Prestigioso concerto per l'Immacolata l'8 dicembre alle 18. Ospite il tenore Gian Luca Pasolini

Rimini Chiesa di S. Agostino, concerto dell'Avvento l'8 dicembre alle 18

Riccione. Grande successo al convegno "Denuncio e poi...?" di Riccione Coraggiosa

L’ergastolo di Filippo Turetta...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-