• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. I disordini all’Università…

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

di Gianfranco Vanzini

 

Dopo i disordini che si sono manifestati nella sua Università la dottoressa Marina Brambilla
rettrice della Università Statale di Milano ha scritto alla sua comunità accademica una lettera
della quale mi sembra interessante riportarne alcuni passi.
“Durante gli incontri si sono manifestati episodi di aggressività e intolleranza, episodi che non
rappresentano l’identità della Statale e che non devono ripetersi. Questi avvenimenti mi offrono
l’occasione per riflettere insieme a voi su alcuni valori fondamentali che costituiscono il cuore
pulsante di una istituzione accademica come la nostra, la libertà di espressione, il rispetto
reciproco e l’importanza di un confronto civile ed etico.”
E continua: “Quello che è accaduto nel nostro Ateneo con manifestazioni verbali e fisiche
violente, non solo è inaccettabile sul piano etico, ma rappresenta una violazione dei valori
fondamentali della comunità Accademica. Dissentire è legittimo anzi necessario, ma non
significa impedire l’espressione altrui. Per questo l’ateneo dopo aver fatto piena luce su quanto
avvenuto sta procedendo ad una verifica delle responsabilità individuali che saranno segnate da
provvedimenti, previa approfondita analisi. IL nostro ambiente universitario deve essere
all’altezza dei valori che la Statale deve rappresentare. Se non siamo capaci di rispettare le
opinioni altrui e di dialogare con chi la pensa diversamente da noi, tradiamo la missione più alta:
coltivare lo spirito critico essere laboratorio di idee e di civiltà.”
Finalmente una rettrice che ha le idee chiare e il coraggio di esprimerle. L’Università é di tutti e
tutti devono avere gli stessi diritti e gli stessi doveri. Brava rettrice, speriamo che altri rettori
seguano il suo esempio.

Articolo precedente

Chiara Petrolini è lucida o è malata?

Articolo seguente

Angolo della poesia. Como, sei casa…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Como, sei casa...

Michele De Pascale

Emilia Romagna. Michele De Pascale nomina la nuova giunta. La riminese Roberta Frisoni assessora a "Turismo, Commercio, Sport"

Misano Adriatico Natale: il 15 dicembre festa con Babbo Natale... Oltre 200 presepi: Righetti, sorelle Tacchi, Belvedere, Meluzzi

Gianluca Spadoni

Riccione. Gianluca Spadoni: "le Banche (che hanno fatto utili stellari negli ultimi 4 anni) dovrebbero concedere più credito agevolato alle PMI, ma senza altre garanzie dello Stato

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-