• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Magna Grecia, il mito in mostra

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Claudio Saponi

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/settembre/rimini_fidel.jpg[/img]

Da sinistra: Miguel Barnet (scrittore), Fidel Castro e Franco Azzinari

“Con la pittura di Franco Azzinari non si è mai soli”. Così ha scritto qualcuno delle sue tele che raccontano la semplice grandiosità della natura.
“I luoghi del mito” è il titolo della sua ultima mostra itinerante in cartellone al Palazzo delle Colonne di Rimini da metà settembre fino a metà ottobre. Ha già fatto tappa a Roma ed a Paestum. Successivamente sarà a Parigi ed a Toronto.
Le tele narrano i luoghi preferiti dagli dèi: Atena, Demetra, Teseo, Apollo, Ercole.
Calabrese di origine, sposato, una figlia, Azzinari per anni ha abitato a Montefiore Conca. Ora si divide tra Riccione e Morciano. Azzinari è dotato di una tecnica assoluta. E’ capace di scrutare le profondità dell’uomo nei ritratti; anche attraverso particolari forti e difficile da rendere, come le mani, o i capelli, ad esempio.
Ma è conosciuto per i suoi paesaggi mediterranei, dove dominano le tinte forti, semplicemente perché la natura è così. In questi paesaggi l’uomo è assente, lontano. La sua presenza, a volte, è un casale abbandonato.
La pittura di Azzinari è stata raccontata da intellettuali e critici di prestigio: Sergio Zavoli e Raffaele De Grada, Giorgio Celli e Paolo Levi, Susanna Tamaro, Gianni Minà e Miguel Barnet.
Ha ritratto personaggi importanti. L’ultimo è stato Fidel Castro, del quale è stato anche ospite d’onore, una sera a cena.
Della sua natura hanno scritto: “I suoi campi di grano, avena, erba, fiori “selvaggi”, gli ulivi, i cieli, i mari, alla viva arsura del vento e del sole estivo, ti accolgono con lo stesso slancio con il quale una madre abbraccia il figlio.
Tutto avviene in modo disinteressato, dolce, misterioso. Ti conducono per mano, grano ed avena, erbe e fiori, cieli e mari, con complicità ed amicizia.

Articolo precedente

Volontarimini, la scuola del volontariato

Articolo seguente

Corruzione, ci vorrebbe il Ponte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corruzione, ci vorrebbe il Ponte

Giovani avvocati, nasce la sezione di Rimini

'Senza etica non si guida la forza lavoro'

Marzio Cesarini, troppa retorica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-