• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Alluvione, i deputati del Pd Andrea Gnassi, Irene Manzi e Ouidad Bakkali interrogano il ministro alla cultura: “Il Governo usa i fondi del Mic come bancomat per foraggiare amichettismo istituzionale?”

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Andrea Gnassi

Andrea Gnassi

Alluvione, i deputati del Pd Andrea Gnassi, Irene Manzi e Ouidad Bakkali
interrogano il ministro alla cultura: “Il Governo usa i fondi del Mic come
bancomat per foraggiare amichettismo istituzionale? Giuli spieghi le modalità
di utilizzo dei fondi raccolti con l’ aumento dei biglietti dei musei”.

Il gruppo parlamentare del Partito Democratico ha presentato un ’ interrogazione parlamentare al
ministro della Cultura, Alessandro Giuli, per fare luce sulla modalità con cui sono stati
utilizzati i fondi per i territori alluvionati dell’Emilia Romagna raccolti dal Mic aumentando di
1 euro il costo del biglietto dei musei statali.
“Da quanto si apprende l ’ intero ammontare dell’importo raccolto tra il 15 giugno e il 15
settembre del 2023, che è pari a circa 10 milioni di euro, è stato destinato a un unico intervento
che riguarda la riqualificazione dell’ex Caserma Monti – Convento di Santa Maria della Ripa
nel comune di Forlì, che è stato destinatario anche di altri 3 milioni di euro provenienti da un
altro capitolo di bilancio per la tutela del patrimonio culturale. Stupisce che, davanti a tante
realt à che hanno subito danni al patrimonio, il Ministero della Cultura abbia deciso di
finanziarne solo una, che guarda caso, incide in uno dei pochi comuni guidati dal centrodestra
nella regione Emilia Romagna” sottolineano i firmatari dell’interrogazione Andrea Gnassi,
Irene Manzi e Ouidad Bakkali: “Se fosse confermata questa ricostruzione,
saremmo veramente a un uso disinvolto dei fondi del ministero, usato come bancomat per
foraggiare l ’ amichettismo istituzionale. Per questo abbiamo presentato un ’ interrogazione
parlamentare che chiede al ministro Giuli di rendere noto “ quanti ingressi siano stati effettuati
con la maggiorazione di 1 euro di cui al DL 62/2023, quale sia l’ammontare complessivo
raccolto ai fini di cui al medesimo decreto e con quale modalità di calcolo siano state assegnate
le risorse. E poi, di fornire indicazioni sui prossimi progetti che il ministro intende finanziare
sul patrimonio culturale dei territori colpiti dall’alluvione di maggio 2023, a partire da quelli
della città di Faenza, dove gli istituti culturali hanno subito ingenti danni e per i quali non
risulta alcun contributo per interventi di riqualificazione” .

Articolo precedente

Mirco Pari direttore Confesercenti provinciale Rimini: “Soddisfazione per la nomina di Roberta Frisoni ad assessora regionale”

Articolo seguente

Riccione corso Fratelli Cervi, l’artista Alessandro Romani fa il presepe in diretta il 15 dicembre dalle 15 alle 17.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alessandro Romani all'opera

Riccione corso Fratelli Cervi, l'artista Alessandro Romani fa il presepe in diretta il 15 dicembre dalle 15 alle 17.30

Angolo della poesia. Promessa

Roberto Scaini

Santarcangelo Premio Pace promosso da EducAid, premiato il misanese Roberto Scaini volontario di Medici senza frontiere

Rimini. Marketing turistico col liscio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-